Il newton da 8" sulla EQ5 non è adatto a fare foto. Si può anche provare, ma si butterebbero buona parte delle pose. Puoi provare con un 6", ma avrai sempre dei limiti. Ti serve un tele guida, quindi altro peso, e dovrai guidare a mano perchè il tele non ha la porta autoguida, a meno di una modifica al telecomando per crearla. Altra alternativa, un 80ED e un tele guida piccino. Devi stare basso di peso perchè la montatura in fotografico terrà 5/6kg. Ovviamente sto parlando di fotografia di oggetti depp sky.
Il Nexstar è un alt-az goto, puoi usarlo per osservare e al limite per riprendere con una webcam il planetario. Non è adatto per foto del cielo profondo per via del tipo di montatura.
In generale, la minima montatura per riprendere, già pronta e con un carico decente, resta la HEQ5.
Le reflex Canon modificate sono macchine a cui viene smontato il filtro interno posto davanti al sensore, e sostituito con un filtro apposito.
Per info, con cosa osservi ora? Quanta esperienza hai sotto il cielo?
_________________ Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75 Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm Barlow Televue 2X & 3X Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60 "Stars dust we are, stars dust we will..."
|