1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
ciao a tutti!!! vorrei acquistare un nuovo oculare x migliorare la visione del planetario spendendo un massimo di 80/100 euro...cosa mi consigliate???

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si ma....

1)Da dove?
2)Che cosa?
3)Per che?
4)Oltre a che?
5)Di quanto?
6)A che pro?

:x

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
allora osservo dalla citta e vorrei migliorare la visione dei pianeti.
osservo cn un celestron C8 N-GT 200/1000 cn f5
ho gia i seguenti oculari: 3 plossl da 10, 17 e 20 mm e un X-Cell da 2,3 mm

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Con l'X-Cell sei già a 435x il massimo credo che puoi tirare fuori dal tuo tele. Inoltre è un buon oculare con (se non sbaglio) 57° di campo e una buona E.P. Non credo che intendi migliorare l'ingrandimento, forse la qualità delle immagini? Nella serie che hai ti manca credo un 5-6 mm.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenderei un Burghess/TMB Planetary oppure uno Siebert Starsplitter da 4mm. Col tuo 20cm da 250x che è un ingrandimento che potrai usare spesso. Entrambi costono 99$. Esistono anche dei "klone" come gli HR Planetary che si vendono per +/-65€ se non mi sbaglio. Semrbano di anche essere di buona qualità.

Questi oculari hanno prestazioni quasi ortoscopici, ma senza gli svantaggi degli orto "veri". Hanno un campo ragionevole di 60° e un'estrazione pupillare comoda di 13mm. Personalmente ho dei 9,9mm Starsplitter e sono una meraviglia.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
io infatti vorrei comprare un Oculare Planetary HR da 5mm aggiungendo anche un filtro neutro che mi dovrebbe dare un'immagine più definita dell'oggetto dato che diminuisce la lumonsita senza perdere dettagli.
che ne dite???
inoltre vorrei sapere se cn l'aggiunta di una barlow x3 cn questo oculare avrei sempre un'immagine abbastanza pulita pur aumentando l'ingrandimento.

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Col 5mm (200x) l'ingrandimento è tale che l'immagine non è tanto luminosa da richiedere un filtro. Quello può servire se osservi la Luna a 25x! Le Barlow lasciale perdere, arrivare a 600x non ti servirà a niente. Già l'X-Cell, da solo, potrai usarlo solo in serate di seeing eccezionale.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
e allora in che caso mi potrei prendere una barlow??

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Dunque se per esempio io avessi un 30 cm f/4 (1200mm di focale) con un oculare da 4mm (il minimo disponibile in commercio, lasciamo perdere quelli ultracorti come l'X-Cell) avrei 300x. Ma un 30 cm, nelle osservazioni ad alta risoluzione, in serate eccezionali potrebbe arrivare a 600x. Ecco che dunque ti viene in soccorso una Barlow 2x. Un altro motivo è che con 2 oculari (es. 40mm e 10mm) ed una Barlow 2x sarebbe come avere 4 oculari: 40,20,10,5mm. Altro motivo ancora: di solito gli oculari di corta focale hanno anche bassa E.P. (anche se oggi non è più esattamente così.) Con una Barlow puoi raggiungere gli stessi ingrandimenti con oculari a focale doppia o tripla (e dunque con E.P. più cristiana).

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare da comprare
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo pienamente con Escocat. Questo filtro non ti serve mica. E neanche un Barlow. Almeno se non prendi un Barlow di altissima qualità (e costoso), l'immagine colla combinazione oculare/barlow è sempre peggio che con un oculare dedicato per lo stesso ingrandimento.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010