Tupp4 ha scritto:
Qui mi sorgono altre domande:
- È possibile acclimatare il telescopio con il tappo per evitare che entri polvere?
Certo che è possibile, solo che ci metterà un po' di più.
Ti consiglio di farlo acclimatare sempre "aperto".
Non avere troppa paura della polvere, deve depositarsene veramente in dosi massicce prima di originare veri e propri problemi alla visione.
Tupp4 ha scritto:
- Nel caso in cui il telescopio venga montato all'esterno nel pomeriggio, in presenza del sole, è superflua o conviene comunque aspettare un tempo dal momento in cui cala la temperatura?
E' meglio montare il tubo ottico quando il Sole è in procinto di tramontare (così hai ancora un po' di luce per evitare di fare l'operazione completamente al buio).
Non avrebbe senso montare il tele "esposto" al Sole perchè si scalderebbe inutilmente.
L'ideale è sempre avere una finestra aperta o una veranda e tenere il più possibile il telescopio in contatto con l'aria esterna (ma al riparo) per consentire un raggiungimento graduale dell'equilibrio termico.
Tupp4 ha scritto:
Scusate se le domande sono banali, ma penso che possano dare delle consigli dettati dalla vostra esperienza.
Ciao a tutti ed ancora grazie!
Le domande non sono mai banali, a volte però lo possono essere le risposte!

Dimenticavo, benvenuto nel forum!

Mat