1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 23:25
Messaggi: 5
Salve a tutti, possiedo un riflettorino da 76 mm di apertura e 300 di focale. Per ora lo utilizzo con una oculare da 20 mm per cercare ed uno da 4 mm per osservare arrivando quindi a 75 ingrandimenti. Pur conoscendo i limiti dovuti alla piccola apertura volevo provare ad aumentare un po' gli ingrandimenti con delle lenti di Barlow... non potendo spenderci troppo ( a natale chissà forse un buon usato) ho cercato qualche barlow da 2x su ebay sotto i 20 € ma non vorrei spenderli invano...Secondo voi posso provare ad aumentare un po' la focale o data la ridotta apertura posso comprarli solo se in seguito penso di usarli su qualcosa di più grande? Per ora mi sto dedicando all'osservazione dei pianeti e di qualche ammasso come mi avete suggerito.... Data la alta luminosità degli oggetti che osservo ( anche perchè non posso fare altrimenti) dite che (mi ripeto) ne vale la pena? Grazie a tutti anticipatamente


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ahi ahi Aemilius è sempre difficile rispondere a queste domande ma qualcuno deve farlo. :x
Un obbiettivo da 76mm ostruito al centro difficilmente reggerà oltre 100 ingrandimenti, e con la barlow + il 4mm sei già a 150x... ma perchè non osare? Speriamo che la barlow che trovi su eBay sia almeno di buona qualità! Se così non fosse non solo butti 20 euro ma non vorrei che buttassi tutto! Resisti verranno tempi migliori! :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto mi riguarda ti consiglio di tenere da parte i 20 euro, davvero non ne vale la pena.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, una barlow da 20 euro puo' essere solo pessima.
Ma il tele e' il dobsonino Firstscope? Non e' propriamente fatto per raggiungere alti ingrandimenti, e' poco piu' di un giocattolino in realta'.
La cosa migliore sarebbe provare un oculare prima di comprarlo, magari qualcosa che ti faccia raggiungere un centinaio di ingrandimenti in comodita', oppure appunto una barlow ma di qualita'. Gli oculari che hai di serie immagino non siano granche', dato che tutto il tele con gli accessori costa 60/70 euro.
Sarebbe da provarci sopra un Planetary da 3mm oppure un 6mm+barlow. Ma non me la sentirei di consigliarti degli oculari che da soli valgono piu' del tele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto,
esasperare gli x con una barlow (per di più da 20 euro) resteresti deluso.
Sarebbe una prova da fare con almeno 150 apertura di telescopio.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010