1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo acquisto
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 22:39
Messaggi: 7
Località: padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti, sono Giovanni da Padova
sono nuovo del forum
da circa un'anno ho cominciato a maturare il desiderio di osservare il cielo e ora volevo acquistare il mio
primo telescopio "serio"
da tempo leggo i vostri consigli con altri utenti e ho capito che voglio fare sopratutto visuale
sono prossimo all'acquisto di un meade lightbridge da 10"
credo di prenderlo appena possibile da "san marco"
se qualcuno ha consigli vi ringrazio...
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
se hai valutato i pro e i contro e sei ancora convinto per il dobson allora vai e perditi tra le stelle :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipino ha scritto:
se hai valutato i pro e i contro e sei ancora convinto per il dobson allora vai e perditi tra le stelle :D

giustissimo...come hanno detto a me...qualsiasi cosa tu scelga ti renderà felice!!..comunque in giro nel forum ci son mille discussioni da perderci la testa su cosa sia meglio.. :D :mrgreen: leggile..ti saranno mooooolto utili!!!
e ben venuto!!! :lol:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
un unico spunto, prendi un tralicci per problemi di spazio?
Sul 10" in effetti siamo al limite, io il tubo chiuso lo sistemo comodamente sui sedili posteriori, il resto nel baule. Il tubo da 1200mm circa è il limite per un auto normale.
Se invece hai problemi di spazio in auto ok per il tralicci.
La mia considerazione era perlopiù rivolta al montaggio sul posto e alla collimazione. E' vero, a montare un tralicci ci si mette 10 minuti in più che un chiuso, però anche la collimazione è più soggetta a spostamento, mentre un chiuso la tiene abbastanza bene, io ad ogni osservazione la sistemo ma sono sempre ritocchi minimi.

Tolto questo punto, hai già deciso che accessori affiancargli?
Non so con che oculari esce, io farei in modo di avere un minimo di 3 oculari. Qualcosa per larghi campi e da utilizzare come cercatore per planetarie e galassie, un oculare dai 20 ai 32mm. Qualcosa per comode osservazioni deep, sui 12/14mm. Qualcosa per un primo approccio ai pianeti, intorno ai 6/7mm.
Ti consiglierei anche qualcosa che ti aiuti a collimare, perchè a occhio non si fà nulla. Puoi partire dal normale portarullini forato, ma io partirei dal cheshire lungo, un minimo di spesa in più ma hai lo strumento definitivo per allineare il secondario, e quello che ti aiuta molto sul primario, che poi affinerai su una stella.
Un ulteriore acquisto che fà davvero la differenza, il cercatore telrad affiancato al suo raiseatlas. Quando lo monterai ti chiederai come sia possibile farne a meno. E il raiseatlas, se pur non in italiano, è un primo atlante che ti accompagnerà per moltissimo tempo.

So che il tutto messo insieme fà lievitare la spesa, valuta cosa prendere poco alla volta se hai problemi di budget. Dovessi scegliere un primo accessorio tra tutti questi, beh senza collimazione non si và da nessuna parte. Dopodichè dipende da quali oculari ti danno di serie. Le mappe stellari inizialmente puoi anche stamparle dal web, e puoi iniziare a utilizzare il cercatore ottico di serie (o se hai già il red dot puoi vedere se ti trovi bene con questo).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 22:39
Messaggi: 7
Località: padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
lo prendo a traliccio perchè quando farò delle uscite in montagna siamo in 4 in macchina
sicchè ho solo il baule a disposizione

per gli accessori pensavo di prendere subito un collimatore laser
mentre per oculari volevo attendere un secondo momento perchè
forse ho sentito che per questo modello di dobson dovrebbe esserci
qualche promozione con aggiunta di un oculare e telo paraluce

grazie dei consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
al momento non è più disponibile l'offerta che prevedeva nella dotazione due oculari molto buoni, non ricordo la serie ma non costavano poco.

Quindi in poche parole ti danno solamente il classico 26mm con il quale ci puoi fare già molto deepsky anche se per alcuni oggetti diventa preferibile ingrandire di più.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
psoto che secondo me non è ideale iniziare con uno strumento molto grosso e a specchio dove è necessario collimare ( per alcuni non è un problema, ma altri si scoprono tremendamente imbranati in un traliccio vanno collimati ogni volta sia il secondario che il primario) se proprio vuoi partire con un dobson allora vai direttamente sul 12".
8" e 10" sono un po' vie di mezzo ( mi perdoni illusion, che peraltro contraddicendo brillantemente il mio assunto iniziale, che infatti ha un valore solo indicativo, è partito con uno specchio già importante)...

diciamo che alla fin fine ti consiglierei di fare un paio di prove sul campo con qualche astrofilo più esperto e di vedere dal vivo lo strumento che vuoi prendere prima di comprarlo, così ti puoi fare un'idea più precisa e capire cosa fa per te.

ps guarda che l'equazione visuale=dobson è un'invezione :) io sono prevalentemente un visualista ( troppo pigro e imbranato per fare seriamente altro) e non ho un dobson, anzi dopo averne provati un paio decisi di non prenderne ( ed ero partito con quell'idea)

ppss alla fine l'importante è partire farsi poche attese e vedrai che te la godrai con un dob come con un binocolo ( binocolo??? perchè no??? un bel 10x50 ... )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliano, dovresti dare un'opportunità in più ai dobson (esattamente come quella che hai dato a tuo figlio: http://www.youtube.com/watch?v=hblmmlDy ... re=related :mrgreen: ) perchè sarà anche vero che non è sinonimo di visuale ma è altresì vero che è lo strumento che in assoluto ti mostra di più ed è stranamente il più diffuso fra i visualisti...

Insomma ... :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
do tutte le opportunità al dob, ma non è il più diffuso fra i visualisti, è il più diffuso ( gistamente ) fra chi fa deep sky... non tutti i visualisti sono deepskyisti! c'è anche chi fa doppie, luna e pianeti non scordarlo!

il punto non è dob non dob, ma paritre subito con uno strumento che richiede un certo tipo di attenzioni per performare... qualcuno ( come te e illusion) non ha problemi fin dall'inizio a colimare, cercare oggetti, maneggiare tuboni, inseguire... qualcun altro li può avere.

adesso guardo il filmato poi ti scalpo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bambino abilissimo! è riuscito pure a filmare! però speravo che la sorellina vendicasse le mie lamentazioni ...
:)


( tieni conto che il mio nipotino di 10 anni non riesce a puntare altro chela luna col suo rifrattorino.. solo se lo aito riesce a puntare saturno o giove..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010