1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingrandimenti sulle foto
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo sapere come si calcola l'ingrandimento e il campo inquadrato, attaccando una reflex al focheggiatore di un newton.
Mi sapreste dire anche tutti gli accessori necessari?
Grazie :mrgreen:

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti sulle foto
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova questo: http://www.howardedin.com/articles/fov.html

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti sulle foto
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, questo può tornare sempre utile :mrgreen:

http://astro.xchris.net/dsa

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti sulle foto
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23675
se non vuoi prodotti già preconfezionati ma capire come impostare i calcoli tieni presente che il tutto si riduce a semplicissime considerazioni trignometriche :D
in pratica per sapere il campo inquadrato (per esempio sul lato di un sensore) ti basta dividere la lunghezza del sensore per la lunghezza della focale di ripresa (usando, naturalmente, le stesse unità di midura, per esempio i mm sia per il sensore sia per la focale)
il risultato che ottieni è il campo inquadrato sul lato di quel sensore in radianti.
se poi vuoi convertire in gradi basta ricordarsi che pi.greco radianti equivalgono a 180° (e, ovviamente, un grado è 60 primi e un primo è 60"), con queste nozioni basilari puo fare un po' tutti i calcoli che vuoi.

per quanto riguarda gli accessori uno solo è indispensabile e, cioè, l'anello T2 da avvitare al posto dell'obiettivo sulla macchina fotografica (se il fok ha la filettatura T2, se no ti serve anche il "naso" preferibilmente da 2").
poi occorrerà vedere se raggiungi il fuoco, se hai problemi di coma esagerati, etc....

edit: l'ingrandimento non ha molto senso in foto in ogni caso dipende solo dalla focale e deriva direttamente dal campo inquadrato ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti sulle foto
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'anello t2 varia fra le varie marche? (canon - nikon)

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimenti sulle foto
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 16:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jimmypiston ha scritto:
l'anello t2 varia fra le varie marche? (canon - nikon)


Sì, lo trovi per tutte.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010