1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:46
Messaggi: 39
Queste sono le foto che si trovano sul sito della Meade per pubblicizzare il “Meade SolarMax II 90”:

http://www.meade.com/product_pages/coro ... image3.jpg
http://www.meade.com/product_pages/coro ... image1.jpg

fatemi capire, con questo telescopio è possibile vedere “live” il Sole con questo dettaglio? :shock:
Oppure queste foto sono frutto di lunghe elaborazioni di più foto al computer?

Grazie
Doc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La seconda che hai detto.
Si vede bene, si intuisce la granulazione, si vedono bene macchie e protuberanze ... ma non così bene! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:46
Messaggi: 39
Grazie per la precisazione, stavo già per rompere il porcellino :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere rompilo comunque perchè ne vale la pena... :D
ancora meglio un 60mm double stack...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
fatemi capire, con questo telescopio è possibile vedere “live” il Sole con questo dettaglio?
Oppure queste foto sono frutto di lunghe elaborazioni di più foto al computer?


Ciao:
Chiaramente,sono probabilmente il frutto dell'unione di un certo numero di immagini di un filmato o singole, elaborate al PC.Trattandosi poi di foto pubblicitarie, sono state scelte le migliori disponibili.
L'immagine dal vivo del SM 90 è comunque affascinante, anche senza raggiungere tale dettaglio.L'unica cosa molto meno affascinante è il prezzo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010