1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 12:34
Messaggi: 6
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
ho ordinato un celestron NexStar 130 SLT e volevo sapere una ottima fotocamera reflex per allegarla per immagini ncredibili.

grazie e scusate per la mancanza di competenze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bryan ha scritto:
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
ho ordinato un celestron NexStar 130 SLT e volevo sapere una ottima fotocamera reflex per allegarla per immagini ncredibili.

grazie e scusate per la mancanza di competenze

Benvenuto.
Per quanto riguarda le "immagini incredibili" auguri, qui sul forum troverai molte discussioni su come e con cosa realizzarle e soprattutto quanto tempo e pazienza ci vuole per ottenere qualcosa

La reflex? Canon, dalla 300D (usata si trova a poco) in poi.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 8:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bryan ha scritto:
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
ho ordinato un celestron NexStar 130 SLT e volevo sapere una ottima fotocamera reflex per allegarla per immagini ncredibili.

La fotocamera ti serve per fotografare il telescopio? :mrgreen:
No, perché, nel caso ti fosse sfuggito il dettaglio, il NexStar ha una montatura altazimutale che ti preclude l'utilizzo in deep-sky con lunghe pose.
Per le riprese planetarie è meglio una webcam, con la reflex potresti farci al massimo qualche scatto alla Luna, ma non so quanto ne valga la pena.
In futuro, prima di comprar cose, ragionaci su un po' meglio...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Bryan ha scritto:
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
ho ordinato un celestron NexStar 130 SLT e volevo sapere una ottima fotocamera reflex per allegarla per immagini ncredibili.

La fotocamera ti serve per fotografare il telescopio? :mrgreen:
No, perché, nel caso ti fosse sfuggito il dettaglio, il NexStar ha una montatura altazimutale che ti preclude l'utilizzo in deep-sky con lunghe pose.
Per le riprese planetarie è meglio una webcam, con la reflex potresti farci al massimo qualche scatto alla Luna, ma non so quanto ne valga la pena.
In futuro, prima di comprar cose, ragionaci su un po' meglio...

:shock: azz... l'hai fatto nero!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco73 ha scritto:
:shock: azz... l'hai fatto nero!!! :mrgreen:

Mi dispiace... ogni tanto mi parte la pazienza (probabilmente ne abuso).

Cmq. benvenuto Bryan, e scusa le mie "cattive maniere"... :oops:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il martedì 12 ottobre 2010, 10:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
capita... comunque anche lui poteva chiedere prima di acquistare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungerei, senza scannarlo ulteriormente: visto che credo ti sei accorto del tuo errato acquisto, vedi se riesci a disdire l'ordine. Altrimenti, se è troppo tardi, fai pratica con quello in visuale e poi in un futuro potrai iniziare ad astrofotografare con un altro strumento, sempre tenendo conto che non è un impresa facile e occorre tanta pratica e pazienza.
Ma io sono l'unico astrofilo al mondo che ha iniziato con l'idea di non voler fotografare? :roll:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Ma io sono l'unico astrofilo al mondo che ha iniziato con l'idea di non voler fotografare? :roll:

Ognuno fa il suo percorso...
Meglio, in ogni caso, avere le idee chiare. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo!!!
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bryan ha scritto:
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
ho ordinato un celestron NexStar 130 SLT e volevo sapere una ottima fotocamera reflex per allegarla per immagini ncredibili.

grazie e scusate per la mancanza di competenze

Benvenuto.
Consiglio una webcam per riprese planetarie, e qualche tutorial sui programmi che dovrai utilizzare.
Altri tipi di riprese non sono possibili per il tuo telescopio.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010