psoto che secondo me non è ideale iniziare con uno strumento molto grosso e a specchio dove è necessario collimare ( per alcuni non è un problema, ma altri si scoprono tremendamente imbranati in un traliccio vanno collimati ogni volta sia il secondario che il primario) se proprio vuoi partire con un dobson allora vai direttamente sul 12".
8" e 10" sono un po' vie di mezzo ( mi perdoni illusion, che peraltro contraddicendo brillantemente il mio assunto iniziale, che infatti ha un valore solo indicativo, è partito con uno specchio già importante)...
diciamo che alla fin fine ti consiglierei di fare un paio di prove sul campo con qualche astrofilo più esperto e di vedere dal vivo lo strumento che vuoi prendere prima di comprarlo, così ti puoi fare un'idea più precisa e capire cosa fa per te.
ps guarda che l'equazione visuale=dobson è un'invezione

io sono prevalentemente un visualista ( troppo pigro e imbranato per fare seriamente altro) e non ho un dobson, anzi dopo averne provati un paio decisi di non prenderne ( ed ero partito con quell'idea)
ppss alla fine l'importante è partire farsi poche attese e vedrai che te la godrai con un dob come con un binocolo ( binocolo??? perchè no??? un bel 10x50 ... )