Conosco imprenditori con la terza media che hanno fatto soldi a palate, con la laurea in economia ti ci puoi pulire il cosiddetto

come con una qualsiasi altra laurea, sono quasi ingegnere e posso dire altrettanto della mia..
Quel che conta sono le proprie capacità, un ottima conoscenza del mercato e la capacità di gestirsi i propri soldi, i finanziamenti, il magazzino, ecc ecc
Ovvio che le basi devi averle ma per quelle basta qualche libro, la matematica aiuta poichè esistono dei modelli di riferimento che possono essere presi come spunto per le varie attività gestionali.
Non so dirti come vada questo settore, da fuori molte cose non si possono sapere, puoi però richiedere se non sbaglio il bilancio di fine anno (conto economico, stato patrimoniale, ecc) delle aziende attualmente in attività ed analizzare i vari indici ROI, ROE, MON, ecc per farti una idea di come possa essere più o meno facile sopravvivere in questo settore.
Credo che tu come privato possa comunque vedere questi documenti, ma aspetta conferma da qualcuno che ne sappia più di me.
L'investimento è proporzionale al rischio che è inversamente proporzionale alla % di successo che è a sua volta inversamente proporzionale al ricavo che però è strettamente correlato all'investimento, calibra questi ed inizi alla grande.
Ciao