1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche giorno, fa per risolvere i soliti miei problemi della collimazione, ho acquistato un collimatore laser usato (ma praticamente nuovo) della Geoptik.
Appena arrivato, ho acceso il laser e ho notato subito una cosa: il laser che usciva dal forellino lo “rasentava” un pochino e lo illuminava leggermente. L’ho poi proiettato verso il muro e, oltre al puntino laser (tra l’altro un po’ allungato…) ho notato accanto anche una specie di “baffo” dovuto probabilmente al riflesso del raggio laser che, appunto, sfiorava un po' il bordo del foro.
Ho provato mettere il laser in un angolo del muro e a ruotarlo attentamente di 90° e ogni volta segnava un punto diverso, la distanza massima era circa 1 cm, la distanza dal laser al muro era circa 2 metri…
Ho infilato il laser nel focheggiatore e, ruotandolo, il puntino mi faceva un piccolo cerchietto sul primario…
Ormai non avevo più dubbi sul fatto che il laser non fosse a posto, ma ho provato a collimare lo stesso e sono riuscito comunque ad arrivare ad un risultato abbastanza buono. Dico abbastanza perché: guardando col portarullino riflesso del primario era leggermente spostato, ma di poco, dal secondario, e sfocando una stella l’ombra del secondario non era molto centrale, ma anche qui non era una cosa così esagerata.
Ieri sera, per togliermi ogni dubbio, sono andato da un amico astofilo e abbiamo messo il collimatore sul tornio, e da ieri non ho più dubbi: ad una distanza di circa 1 metro e mezzo, il puntino creava un cerchietto (o più probabilmente un ellisse) il cui diametro massimo era di 9 mm…
A sto punto chiedo:
- Me lo tengo così, considerando che poi la collimazione finale la devo fare su una stella?
- Contatto il venditore e glielo restituisco indietro?
- Contatto il negozio da cui l’ha preso, considerando che è in garanzia?
- ???

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
beh mica è poco scollimato!
io credo che sarebbe piu' che opportuno risolvere il problema piuttosto che arrangiare, tanto piu' se è ancora in garanzia!
(in ogni caso non dovrebbe essere complicatissimo collimarlo meglio se hai a disposizione il tornio )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
beh mica è poco scollimato!
io credo che sarebbe piu' che opportuno risolvere il problema piuttosto che arrangiare, tanto piu' se è ancora in garanzia!
(in ogni caso non dovrebbe essere complicatissimo collimarlo meglio se hai a disposizione il tornio )

E' un modello non collimabile, a meno che non lo smonti completamente rischiando di fare più danni che altro... :roll:
http://www.m42.it/collimatore_laser.jpg

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
allora fattelo sostituire o mettere a posto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fattelo cambiare, le garanzie servono a questo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo, così è uno scollimatore, fidati. no ti aiuta affatto nella collimazione, anzi.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però sai come lo scollimi bene? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra cosa: trovo un po' scomode le viti di collimazione del secondario. Un cacciavite non è molto pratico... Le potrei sostituire con le bob's knobs? qualcuno le ha provate a mettere sul secondario? Il passo sarà quello giusto?
http://www.bobsknobs.com/Newt/page22/MLB12.html

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
Altra cosa: trovo un po' scomode le viti di collimazione del secondario. Un cacciavite non è molto pratico... Le potrei sostituire con le bob's knobs? qualcuno le ha provate a mettere sul secondario? Il passo sarà quello giusto?
http://www.bobsknobs.com/Newt/page22/MLB12.html

Io le avevo sullo Skywatcher 200/1000 (sul secondario) e le ho ancora sul C8, le trovo utilissime.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser…scollimato
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti stavo pensando di prenderle, l'unico timore che ho è che siano di passo o di lunghezza diversa, ma non credo altrimenti il sito non le avrebbe differenziate dalle altre, giusto?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010