1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 19:05
Messaggi: 11
Ciao a tutti, mi chiamo Tommaso ho 27 anni e fin da quando ero bambino ho nutrito un interesse per il cielo stellato. Purtroppo non ho mai conosciuto nessuno con questa passione e fino ad oggi mi sono limitato a lanciare qualche occhiata in su nelle notti stellate. Negli anni ho imparato a riconoscere alcune costellazioni zodiacali e le stelle principali che le compongono, inoltre ho letto qualche libro che mi ha chiarito alcune faccende di base dell'astronomia.
Ora vorrei comprare un piccolo cannocchiale da portarmi in montagna e da usare sia per guardar i monti che qualche stella; so che l'ideale sarebbe averne uno per la prime e uno per le seconde, però ho letto su un libro di Margherita Hack che anche un buon cannocchiale ci fa scoprire parecchie cose!

So che sopra i 10x serve un cavalletto e più grande è il diametro dell'obbiettivo più si vede chiaro, altro non so però!

Voi che mi consigliate?


Ho addocchiato questo su ebay

http://cgi.ebay.it/Telescopio-Cannocchi ... 5ad65463ce

Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'unica cosa che ti posso dire è che quello non è un cannocchiale, da nessun punto di vista.
i cannocchiali sono telescopi a lenti, i telescopi maksutov sono a specchio con lastra correttrice ( quella che sembra una lente sul davanti) - ti restituiscono un'immagine rovesciata non molto adatta all'osservazione diurna.
perdipi soffrono molto la temperatura, impiegano cioè molto tempo ad andare in equilibrio termico con l'esterno.
del modello in questione non so nulla, non ho fatto nessuna ricerca su google, non si capisce nemmeno se abbia un oculare fisso o no...
la foto sembra una foto ufficiale non dello strumento che viene venduto ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Questi sono meglio:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... &brandID=8
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... &brandID=8

o simili da altri rivenditori. Anche su eBay puoi trovare questo tipo di telescopi. Con 50 € in più ti si apre un mondo infinito.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si - ho visto che lo vendono come spotting scope, avrà un raddrizzatore d'immagine e un oculare fisso, probabilmente zoom.
e 7 cm di apertura.
lassa sta'

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto,
hai già escluso un buon binocolo?
Probabilmente avresti meno ingrandimenti rispetto ad un rifrattore ma guadagneresti molto in gradi di campo e sotto un cielo buio di montagna te ne farebbe vedere di cose :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si in effeti è un ottimo consiglio, senza salire troppo se non vuoi dover dipendere da un treppiede.
oppure salendo in apertura e prendendo un treppiede fotografico.

l.'unica controindicazione è che non dà molta soddisfazione su luna e pianeti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io consiglierei un bel binocolone, così puoi permetterti di osservare in visione raddrizzata sia panorami che il cielo. Per il cielo devi escludere tutti i pianeti (a parte Giove se ti accontenti di vedere i suoi satelliti), mentre la Luna per me è uno spettacolo già con il binocolo...(parere personale)
Io partirei da un 20x80 con un robusto cavalletto. Se opti per un binocolo, fatti un giro nella sezioni binofili oppure sul sito di binomania

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 19:05
Messaggi: 11
Grazie per i consigli, vi dirò che i binocoli per me sono estremamente scomodi, preferirei avere un unico oculare! Per questo ho pensato ad un cannocchiale.
I due telescopi consigliati mi sembrano molto belli, esiste qualcosa di simile un pò più "leggero" da portarmi in montagna (altrimenti penso che il secondo andrà bene, si vede anche qualche galassia o nebulosa?)?
Sono utilizzabili anche per osservare animali (l'immmagine è rovesciata?)?

Scusate le domande ignobili :)



Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli spotting scopes hanno il raddrizzatore d'immagine, quindi sono adatti ad osservazioni terrestri. I cannochiali per esclusivo uso astronomico normalmente no (tieni presente che un raddrizzatore toglie luce).

In montagna sotto un cielo buio parecchie galassie e nebulose sono visibili con 7 cm di apertura (alcune anche ad occhio nudo, tipo la galassia di Andromeda), il problema casomai è quello che riesci a vedere.

Comunque, per esperienza, un buon binocolo almeno per l'uso astronomico offre prestazioni migliori, e si trasporta anche meglio di un cannocchiale!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ti consiglio il primo, anche se forse è un po' più pesante.
resta molto trasportaabile e con 9 cm di apertura vedi molti più oggetti che col secondo - sotto cieli buoni ( e sottolineo cieli buoni) di nebulose e galassie ne vedi eccome ( ma: niente colori! niente spirali! non aspettarti niente!). sotto cuieli via via meno buoni vedi via via meno ...
la galassia di andromeda si vede anche dal centro di MIlano, ma davvero molto ma molto male.

se togli la diagonale l'immagine si raddrizza e va bene anche di giorno - come qualsiasi cannocchiale.

anche il secondo può andare bene - ne ho uno simile e in effetti l'ho preso per portarmelo in giro quando non posso portare altro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010