Dipende molto da ciò che preferisci osservare, se intendi proseguire la tua attività da un sito inquinato forse ti conviene concentrarti su soggetti molto luminosi come Luna, Giove, Saturno e i pianeti Luminosi. In tal caso un Maksutov-Gregory può fare al caso tuo.
Se poi non ti interessa la fotografia, puoi puntare su un modello a forcella come l'ETX125 o analoghi marchiati SkyWatcher.
Se invece vuoi osservare il profondo cielo e la tua necessità di "portabilità" si traduce in uno strumento da caricare in macchina, spostarsi fuori città sotto cieli bui ed essere subito operativo, con 500~600 puoi prenderti un bel dobson a traliccio da ø250mm, che, smontato, ti sta comodamente in macchina. Anche in questo caso niente foto, visto che il dobson è privo di ingranaggi e motori.
Un'alternativa ad entrambi è di prendere un buon apocromatico da 80 a corta focale e metterlo su montatura altazimutale, tipo MiniGiro: risparmi sulla montatura, hai un'ottica ottima per i pianeti e l'alta risoluzione, è leggero e trasportabile sia per nasconderlo in casa (lontano dalle ire della fidanzata che non porterai a cena per un po'

) sia da buttare in macchina per delle osservazioni fuori porta.
Comunque, usa la funzione
cerca del forum, leggi i post su Neofiti e le sezioni Profondo Cielo e Alta Risoluzione per capire un po' cosa si può vedere. In consiglio che do sempre è di andare a trovare un'associazione di astrofili per capire cosa si riesce a vedere nei vari modelli di telescopi.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com