1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmento ho comprato il tele che volevo, un bel dobson 200mm della skywatcher, lo skyliner per intenderci, sono riuscito a vedere m42, marte e saturno... che bellezza!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ora ho bisogno di voi, per ora il tele a me pare collimato, ma chiedo a chi sene intende, e a chi si ricorda di me, ( sono assente dal forum da un po) quali problemi si notano quando il tele è scollimato!! impossibilità di messa a fuoco? e soprattutto la collimazione di fabbrica va bene o sarebbe meglio collimare?
Per darvi un'idea con un oculare da 10 mm saturno lo vedevo perfettamente a fuoco!

Intanto vi mostro anche le prime foto della luna che ho fatto, non sono un granchè ma ho usato una digitale a 7 mp, e semplicemente appoggiando l'obbiettivo all'oculare!! :)
http://img156.imageshack.us/img156/8706 ... 313566.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/7914/2 ... 413566.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/1189 ... 513566.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/3381/2 ... 613566.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/8890 ... 913566.jpg

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 27 marzo 2010, 11:18, modificato 3 volte in totale.
Sostituite le immagini con i link.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fai uno star test e verifica...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ovvero? :| sorry per la niubbaggine

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui è detta nel dettaglio
http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html

Tu puoi provare a puntare una stella luminosa abbastanza alta nel cielo e ingrandirla a circa 200x; se e sottolineo se :mrgreen: il seeing è decente vedrai che sfocando leggermente la stella ti appariranno i cerchi di diffrazione che devono esser tondi e concentrici, sia in intra che in extra focale.
Però leggi anche l'articolo che ti ho postato :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ook proverò grazie mille !!! :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok ho finito di leggere l'articolo e tra le varie illustrazioni che ho visto dei difetti, non mi pare di averne riscontrata alcuna, anche perchè poco fa ho osservato un pò arcturus e non mi pare di aver notato certi difetti, in ogni caso proverò, e grazie dell'aiuto!

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arturo è un po' troppo luminosa per fare uno star test con un 200...
comunque presta molta attenzione al centraggio dei dischi di Airy, e ricorda di fare i test al massimo ingrandimento che hai disponibile!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hum ok proverò comunque per ora il max ingrandimento è di 120x ma presto comprerò nuovi oculari e magari una barlow!!
COmunque toglimi una curiosità, il ban in firma è successo davvero perchè se è successo davvero fa troppo ridere XDDD :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che è successo davvero :D
si era un periodo di oscurantismo su quel forum, dicono che ora sia migliorato ma ormai peggio per loro :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hahah un forum sotto dittatura!! hahaha stupendo il messaggio

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010