1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima volta qui e primo consiglio
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 13:42
Messaggi: 15
Buongiorno a tutti,
ho sempre avuto la passione per l'astronomia e volevo un consiglio sul primo telescopio, sono indeciso su un celestron nexstart slt 127 e un Skywatcher Telescope N 150/1200 Explorer BD NEQ-3 , uno ha il goto e l'altro è completamente manuale, però in futuro credo si possa montare un sistema di motorizzazione.
Il secondo ha una apertura di 150 che dovrebbe renderlo più luminoso rispetto al 127 della celestron.
A me piacerebbe fare astrofotografia e chiedo a qualcuno che già la pratica cosa è meglio tra i due, se avete altri suggerimenti da fare in merito al tipo di telescopio fatemi sapere, il mio budget è di massimo 550€.
Grazie per i consigli che mi darete!
Carlo S.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta qui e primo consiglio
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :) , vai sul sito dell'ottica san marco e guarda il Newton Bresser N150/1200 ha delle buone ottiche, la giusta focale, ed è un telescopio tutto fare, buono sia per lo spazio profondo che per i pianeti e luna. Ha una buona dotazione di serie come accessori e soprattutto rientri nel budget costa 534,00 euro è secondo me un'ottimo strumento per un neofita :wink: P.S. ovviamente quando molto più in là vorrai fare astrografia dovrai cambiare montatura o una EQ5 o una EQ6. Primo perchè c'è bisogno di più stabilità, quindi di una montatura in generale più robusta e secondo perchè deve essere motorizzata su entrambi gli assi.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il lunedì 1 novembre 2010, 20:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta qui e primo consiglio
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Buongiorno a tutti,
ho sempre avuto la passione per l'astronomia e volevo un consiglio sul primo telescopio, sono indeciso su un celestron nexstart slt 127 e un Skywatcher Telescope N 150/1200 Explorer BD NEQ-3 , uno ha il goto e l'altro è completamente manuale, però in futuro credo si possa montare un sistema di motorizzazione.
Il secondo ha una apertura di 150 che dovrebbe renderlo più luminoso rispetto al 127 della celestron.
A me piacerebbe fare astrofotografia e chiedo a qualcuno che già la pratica cosa è meglio tra i due, se avete altri suggerimenti da fare in merito al tipo di telescopio fatemi sapere, il mio budget è di massimo 550€.
Grazie per i consigli che mi darete!


Ciao:
Sono entrambi due buoni telescopi, anche se molto diversi dal punto di vista dell'usabilità:Il 127 è molto più portaile e facile da usare, go to a parte.Il newton, è piuttosto ingombrante e su una montatura appena sufficiente per l'uso visuale, e che comunque andrebbe motorizzata.
A mio avviso, tuttavia, entrambi gli strumenti sono inadatti alla fotografia a lunga posa.Il Newton può tuttavia essere usato per foto di luna, sole (con filtro apposito) e pianeti per i ridotti tempi di esposizione necessari.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta qui e primo consiglio
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La settimana scorsa ho fatto dei test proprio con uno Newton SW 150, ti consiglio di darci un'occhiata, ci sono due immagini (doppio ammmasso nel Perseo e Nebulosa nord America) e alcune considerazioni sull'utilizzo da parte di neofiti di questo telescopio.
viewtopic.php?f=5&t=54072

PS.
Ops, ho visto adesso che intendevi il 150/1200, quello che ho testato è il 150/750.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta qui e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 13:42
Messaggi: 15
Grazie per le risposte,
leggendo i vostri consigli e considerato che alla fine si campa una volta sola arrivando a 700 euri potrei prendere questo 200EQ5 Black Diamond MOTOR della skywatcher che ha una eq5 come montatura.
In genere l'adattatore per la reflex lo compro a parte giusto? Cos'è un anello t2? le misure sono standard o devo tenere conto del tipo di telescopio?
Grazie ancora per le risposte che vorrete darmi.

P.S.
i dobson come tipo di telescopio mi pare di aver letto che non permettono l'astrofotografia...è giusto?
Approposito ziel come marca? Ho notato che hanno prezzi molto bassi ma proprio per questo non mi fido molto...che dite?
P.P.S.
Leggendo in giro sul forum ho letto di reflex canon modificate...cioè?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010