1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ciao :D
secondo voi quando a occhio nudo si vede che le stelle molto luminose nei dintorni dello zenit (tipo Vega o deneb ) non hanno una luce "fissa" ma continuamente "mutevole", e' sempre sinonimo di cattivo seeing? C'e un modo per scartare le serate stellate pessime senza dover tirare fuori il telescopio x scoprirlo?
Grazie!
Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao
secondo voi quando a occhio nudo si vede che le stelle molto luminose nei dintorni dello zenit (tipo Vega o deneb ) non hanno una luce "fissa" ma continuamente "mutevole", e' sempre sinonimo di cattivo seeing? C'e un modo per scartare le serate stellate pessime senza dover tirare fuori il telescopio x scoprirlo?

Ciao
Si, la luce tremolante di stelle e, ancor di più, pianeti, è sintomo di seeing non buono per masse d'aria in movimento alle alte e basse quote: comunque se non si devono fare riprese ccd o fotografiche, ma osservazioni visuali, le serate con seeing del genere hanno in genere anche un buona trasparenza, quindi si possono osservare oggetti deboli a medio-basso ingrandimento, ma non pianeti o luna.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Grazie Fulvio!! :D

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010