Marcopie ha scritto:
Nel peggiore dei casi hai il secondario totalmente spostato... allora o metti il telescopio in mano a qualcuno che "ci capisce" o impari a collimare da te "a mestiere".
Grazie Marco (e anche a tutti gli altri). Parlando del secondario, a proposito, mi ricordo che mi hanno girato le viti anche di quello perché hanno visto che non era centrato (anche se nella mia ignoranza a me sembrava a posto...

...). Tutto ciò prima di infilare l'oculare. In pratica l'ordine è stato questo:
1- Occhio dentro al focheggiatore (senza oculare) per verificare la centralità del secondario, e giù a girar le vitine del portasecodario...
2- Oculare da 26 mm dentro focheggiatore, e lì ci siamo accorti del problema
3- Regolazione delle viti del primario (cambiando anche oculare per avere ingrandimenti amggiori ovviamente) facendo lo star test
A sto punto mi chiedo se il suddetto problema del fuori fuoco sia stato causato dal primario che era già molto spostato prima che ci mettessero mano loro, oppure mi hanno scollimato il secondario che era già a posto come era..

Ma sinceramente mi sento di scartare quest'ultima ipotesi, dopotutto fanno astronomia da anni e il tipo che mi ha aiutato di più ha posseduto un dobson
Comunque ho già capito che chi fa da sé fa per tre...

Prima o poi devo imparare da solo...Il prossimo acquisto sarà un collimatore laser