1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve,
sto pensando di dotarmi di batteria per alimentare la mia AZ-EQ6.
Ho pensato di farmi un pacchetto con batteria al litio con due moduli di 7,2V 8 ah ; Ovviamente ci mettero' un regolatore di tensione e survoltore x spremerle benbene ed avere stabili i 12 Vdc necessari.
Gia'che ci sono ci metto anche un'uscita per la Fotocamera Canon, stabilizzata anche questa.
L'idea e'di montarla su di un lato della montatura cosi' da non avere cavi tra i piedi; il peso complessivo sara'di 650 gr compresa l'elettronica e il box.
Ho stimato, misurando sul campo, un consumo medio di 2,0 Ah tra fotocamera e Montatura, con picchi di 3 Ah quando la montatura parte ed e'in posizione strana.

ho scelto solo 8 Ah per motivi di peso e costo (20 euro ogni 2 Ah e circa 80 gr ogni Ah); almeno inizialmente non penso di osservare per piu' di 3 h ....poi potró sempre aggiungere altra capacita'.
sono in fase decisionale
qualcuno ha questa montatura ed ha esperienza di alimentazione a batteria; le mie stime di consumo sono condivise ?
qualche critica e consigli saranno molto ben accetti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si tratta delle Lipo per modellismo? I pacchetti morbidi?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi moduli non potrebbero andarti bene? Il prezzo mi sembra interessante in rapporto agli Ampere forniti.
http://www.amazon.it/Batteria-Ricaricab ... YC56ZBSN9S
http://www.amazon.it/Batteria-Ricaricab ... RZ2Q3986YF

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me 8Ah sono pochi, soprattutto se ci metti un survoltore che mangia corrente anch'esso ed una ulteriore presa per alimentare la Canon. Considera che l'EQ6 ha motori stepper che anche quando inseguono e girano piano consumano una certa quantità di corrente (ora non ricordo esattamente il valore). Magari misura quanto assorbe realmente la montatura con un tester.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rispondo a Jasha: si sono quelle per Droni.
comunque i pacchetti proposti da Stevedet sono davvero a buon mercato!
li hai provati personalmente? molto dipende dalla potenza di picco che sopportano; la AZ-EQ6 allo start assorbe sino 3 Ah che
credimi sono un bel po' . Le batterie per Droni anche se piccole hanno caratteristiche tali da permettere di erogare oltre il 30% capacita'
di targa.

circa la considerazione di FabioBocci direi che dipende da quanto si usa il telescopio; comunque SI sono pochini
se si considera un consumo medio di 2Ah; durante l'inseguimento 0,8/1,2 Ah ; in partenza o movimento veloce 2...3 Ah...dipende
da quanto si vuole spendere soprattutto; poi si possono cmq raddoppiare in //.

Stabilizzatori ed uno step up di buona qualita' hanno un rendimento >0,9 ed un consumo di pochi mA senza carico

Ma se posso chiedere Voi cosa usate?
inoltre NON sono riuscito a trovare uno spinotto come quello della AZ-EQ6.....volevo evitare di comprare un altro cavo SKYWATCHER.

mille grazie
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ok, quindi ti serve anche un cut-off (interrompe la fornitura di corrente) per far si che le batterie non si gonfino e si incendino quando scendono sotto i 3v per cella. E ci vuole anche un caricabatterie con equalizzatore, per caricare al meglio ogni cella.
Il cut-off sugli elicotteri non ho mai capito come funzionino. Forse c'è un avviso sul telecomando :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, le ho solo viste cercando su Amazon. Effettivamente, in mancanza di riscontri, io stesso sarei titubante, soprattutto dopo aver visto i prezzi di quelle proposte da Tecnosky
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... th&Score=1
Di quelle mi fiderei ciecamente, ma certo sono un po' più care...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha , un ottima considerazione.
Un pacchetto autocostruito deve tenerne conto; per il pacchetto che mi hanno proposto in un noto negozio softair e Droni e' a detta loro "intelligente"; ha un elettronica di protezione a bordo. 250 euro +IVA 22Ah 150 euro 15 Ah 95 euro 8 Ah....certo che la paghi!
Ho visto che sei di Cesena: Io sono di Forli'.
per ora vado avanti con la batteria al Pb 7Ah...tanto é' freddo piu'di un paio dóre nn resito al freddo

ciao e Grz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi una batteria al piombo da 7Ah puoi sapere benissimo quanto dura e fare le debite considerazioni. Perchè 7 Ah sono sempre gli stessi, sia che la batteria sia al piombo che fatta con qualsiasi altro materiale. Quella da 8 Ah andrà avanti solo 1/7 in più...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per AZ-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
7Ah sono sempre 7Ah come dici, però bisogna tenere conto della circuitazione cut off che gestisce le batterie al litio, come ha ben scritto jasha. In tal senso, una unità di alimentazione con batterie litio ti molla senza pietà su due piedi, appena la tensione scende, mentre una piombo-gel ''muore'' lentamente. Insomma, i tempi massimi di utilizzo potrebbero non essere gli stessi. Sicuramente meglio abbondare con gli Ah se si vuole essere sicuri di non avere problemi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010