1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 10:57
Messaggi: 10
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento: mi chiamo Sara e con mio marito Daniele da poco ci siamo avvicinati a questo fantastico mondo! Abbiamo passato molte serate con il naso in su ad osservare le stelle, carta alla mano, cercando le varie costellazioni (con buona pace della mia cervicale e della mia dottoressa che ha PROVATO a vietarmelo.. seeee... hihihii).

Qualche settimana fa abbiamo deciso che volevamo fare un piccolo balzo in avanti.. essendo noi curiosi di natura, abbiamo deciso di prendere un telescopio. Ci siamo fatti consigliare da un nostro conoscente che è molto appassionato. Ci ha detto di scegliere almeno un 200, newtoniano e possibilmente skywatcher. Alla fine abbiamo preso questo: http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... -EQ-5.html
che ne pensate? abbiamo preso una ciofeca o riusciamo a farci qualche cosa? non abbiamo scelto i dobsoniani perchè in un futuro (molto lontano, quando saremo bravi) vorremmo attaccarci la canon 1000D, tanto per provare. Ma in un futuro molto molto lontano.. ora devo capire come diavolo assemblare sto coso!!! Ieri è arrivato. E TADAAAAA! due mega scatoloni (e io che pensavo di poterlo portare in auto in montagna con noi...), un affare enorme e complicatissimo per noi che non abbiamo mai avuto un telescopio e NESSUNA istruzione degna di questo nome... :cry: :evil: non so se arrabbiarmi o piangere.. in internet nessuna guida, nessun manuale spiegato meglio, nessuna immagine fatta bene.. e noi siamo con il telescopio montato a metà, senza capire come si chiamano i vari pezzi e dove vanno. Nonostante 4-5 libri che abbiamo in materia, tutti spiegano alcune parti, ma di foto zero. voi conoscete qualche buonsito che potrebbe aiutarmi nel montarlo?

scusate il papiro.. ma essendo la prima volta che scrivo volevo darvi la situazione più chiara possibile! Grazie mille a tutti! ciaooo!!!
Sara
Daniele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà benvenuti.
Ho trovato questo http://www.skywatchertelescope.net/swtsupport/Instruction_Manuals/EQ5Dual.pdf
E nel sito della skywatcher c'è molto altro, in inglese però.
http://www.skywatchertelescope.net/swtinc/customer_support.php?class1=1&class2=170

Ciao! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 10:57
Messaggi: 10
Ciao! Il primo è lo stesso foglio che c'è dentro.. solo che parla del motore.. non mi spiega le varie parti per arrivare a quel punto.. :(

O forse sono io che non sono in grado di capire.. (cosa molto probabile).. è come quando si va all'ikea: ci troviamo un sacco di pezzi che avanzano!! ^_^
per ora ho fatto questo:
aperto treppiede, fissato montatura equatoriale, messo il portaoggetti così è tutto bloccato, inserito barra (stabilizzatrice? mah..), sulla barra ho messo i pesi e li ho fissati.. poi ho capito come montare il cercatore sul tubo.. ma mi manca un passaggio.. sono riuscita a montare la coda di rondine sulla montatura.. ma mi avanzano un sacco di pezzi.. e di manopole perfino!

il secondo link è una figata!!! :D grazie mille! mi ci fiondo!! (l'inglese non è un problema, nostra figlia Chloe la stiamo crescendo bilingue ita-eng).

grazie mille!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah ottimo.
Mi spiace per il link pdf inutile :cry:
Non so di dove siate, ma sicuramente ci sarà un'associazione di astrofili con qualcuno gentilissimo
che vi farà vedere e voi capireste in un decimo di secondo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 10:57
Messaggi: 10
sei stato gentilissimo, non ti devi dispiacere!! ^_^

si, c'è un'associazione astrofili che organizza tutti i venerdì alla Specola di Brescia, e questo venerdì andrò sicuramente...
anche perchè le alternative sono:
A- trovare un buon manuale o qualcuno che mi spieghi come iniziare;
B- trovare un manuale dal titolo "come ingoiare i pezzi avanzati con un bicchiere d'acqua e far sparire le prove".

Preferirei la prima! ^_^

Noi capiremo come fare in un decimo di vita forse! :D

ps: siamo di Manerbio, provincia di Brescia..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Br bre breeeescia?????

Troppo facile il mio consiglio!!!! http://www.bresciaraduno.it/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 10:57
Messaggi: 10
eccoooo!!! è il sito di quelli che fanno lo star party a bazzena!!! Pensa che ci avevano anche detto di andare e siamo stati molto tentati di farlo, ma la nostra piccola Chloe ha solo 5 mesi, e portarla tutta sera in così alta quota è ancora troppo presto.. l'estate prossima di sicuro!!

Intanto mi consolo: il 18 ci facciamo un weekend in Val Vestino all'osservatorio di Cima Rest (più basso rispetto al crocedomini).. testiamo il nuovo telescopio, consociamo un pò di appassionati e vediamo come reagisce la bimba.. :D

Secondo te con il nostro telescopio, cosa possiamo riuscire a vedere? o dici che ci faccio ben poco?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Benvenuta Sara
Io abito a 15 min. di macchina da Manerbio.....se volete non è un problema.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 10:57
Messaggi: 10
Grazie mille alberto! ^_^ Andrebbe benissimo!! Ti ho mandato un messaggio privato :D :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sara,Dan&Chloe ha scritto:
Secondo te con il nostro telescopio, cosa possiamo riuscire a vedere? o dici che ci faccio ben poco?

Un 200mm, come partenza, è già un bello strumento.
il 18 beccate la luna (che è un bello spettacolo ma vi sega un po' le gambe sul deep-sky...), c'è Venere al tramonto, Giove (anche se sorge un po' tardi per averlo bello alto in orari comodi) e potete cominciare a dare la caccia a un po' di stelle doppie.
Sul deep-sky, come ho detto, sono molto meglio le notti senza Luna, ma un'occhiata ad un po' di oggetti Messier potrebbe non essere troppo deludente: io comincerei con M13, poi M27, e se siete bravi a puntare anche M57 (occhio che è piccola).
Procuratevi soprattutto un buon libro corredato di mappe, anche semplici, per aiutarvi nelle prime osservazioni.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010