Ciao a tutti, prima di tutto mi presento: mi chiamo Sara e con mio marito Daniele da poco ci siamo avvicinati a questo fantastico mondo! Abbiamo passato molte serate con il naso in su ad osservare le stelle, carta alla mano, cercando le varie costellazioni (con buona pace della mia cervicale e della mia dottoressa che ha PROVATO a vietarmelo.. seeee... hihihii).
Qualche settimana fa abbiamo deciso che volevamo fare un piccolo balzo in avanti.. essendo noi curiosi di natura, abbiamo deciso di prendere un telescopio. Ci siamo fatti consigliare da un nostro conoscente che è molto appassionato. Ci ha detto di scegliere almeno un 200, newtoniano e possibilmente skywatcher. Alla fine abbiamo preso questo:
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... -EQ-5.htmlche ne pensate? abbiamo preso una ciofeca o riusciamo a farci qualche cosa? non abbiamo scelto i dobsoniani perchè in un futuro (molto lontano, quando saremo bravi) vorremmo attaccarci la canon 1000D, tanto per provare. Ma in un futuro molto molto lontano.. ora devo capire come diavolo assemblare sto coso!!! Ieri è arrivato. E TADAAAAA! due mega scatoloni (e io che pensavo di poterlo portare in auto in montagna con noi...), un affare enorme e complicatissimo per noi che non abbiamo mai avuto un telescopio e NESSUNA istruzione degna di questo nome...

non so se arrabbiarmi o piangere.. in internet nessuna guida, nessun manuale spiegato meglio, nessuna immagine fatta bene.. e noi siamo con il telescopio montato a metà, senza capire come si chiamano i vari pezzi e dove vanno. Nonostante 4-5 libri che abbiamo in materia, tutti spiegano alcune parti, ma di foto zero.
voi conoscete qualche buonsito che potrebbe aiutarmi nel montarlo?scusate il papiro.. ma essendo la prima volta che scrivo volevo darvi la situazione più chiara possibile! Grazie mille a tutti! ciaooo!!!
Sara
Daniele