1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software gestione DSLR non Canon?
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sto comprando una Pentax K10 usata e mi imbatto nei primi problemi di gestione "astronomica". I vari software che ho trovato per la gestione delle pose (dsrl focus, nebulosity, ecc...) parlano solo di Canon.

I suggerimenti (a parte di cambiare macchina) sono bene accetti.

Simone

PS: Posso usare Windows 7 a 64bit, OpenSuse 64 bit, Windows XP e Mac OS X 10.4 (ppc)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software gestione DSLR non Canon?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 12:49
Messaggi: 36
Località: Calvisano (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone
Dovresti controllare se la Pentax ha un software per il controllo delle proprie camere
tipo il camera control pro 2 della nikon.
cercando in rete credo che PENTAX PHOTO Browser 3 possa fare qualcosa di simile.
Dopodichè con DSLRFocus gli vai a dare come camera un percorso (dove vengono scaricare le foto sul pc) e PENTAX PHOTO Browser 3 come applicazione da utilizzare.
Io ho testato questo metodo per la Nikon D80 e per una sony alpha.
Purtroppo per queste due macchine è l'unico modo per effettuare una messa a fuoco abbastanza veloce.
Ah un'altra cosa, con windows 7 ho dovuto assegnare all'applicazione Nikon l'esecuzione in emulazione Vista altrimenti non andava.
Spero di esserti stato d'aiuto.

_________________
--------------------------
http://jbastrofoto.blogspot.com/
G.A.D.S. Gruppo Astrofili Deep Sky
Skywatcher ED80 Pro + SW HEQ5 Pro
Nikon D80, Canon Eos 450d mod. baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010