1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dobson 8" AUTOTRACKING computerizzato
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve ragazzi, oggi ho ordinato un dobson 8" con movimento automatico autotraking, ho cominciato con un firscope 76......poi un nexstar 114gt....ma purtroppo non sono riuscito a fermarmi.....spero di avere fatto un ottimo acquisto (visto quanto mi è costato!!) :x , voi cosa ne pensate...qui in franciacorta (bs) ho un eccellente cielo (poco inquinamento luminoso) in collina 400 mt.....postero delle foto se riesco :roll: .....


Allegati:
SKFXD12Auto.jpg
SKFXD12Auto.jpg [ 21.84 KiB | Osservato 1739 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che pensiamo è irrilevante, visto che lo hai ordinato, quando ti arriva e ci avrai osservato, sarai tu a dirci cosa ne pensi. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto e goditelo.
Personalmente non amo elettronica su un dobson ma comprendo le necessità del neofita.
Prova a puntare un oggetto automaticamente poi, se hai voglia, una volta identificata la zona prova a ricentrarlo manualmente, vedrai che nel giro di qualche mese diventerai molto più veloce di lui.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Io ho la versione 12" della SW e ho deciso di prenderlo senza autotracking anche perchè leggendo in diversi forum ho notato che molti si imbattono in problemi con l'inseguimento non per loro incapacità ma per problemi del sistema stesso.
Comunque non preoccuparti tutti hanno risolto i vari problemi :mrgreen: sai che ti dico??? ASPETTA IL BUON CIELO E GODITELO!





Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo che in Franciacorta c'è poco inquinamento luminoso.

Domanda.

Dal tuo sito riescia a vedere tutte le stelle dell'Orsa Minore?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Leggo che in Franciacorta c'è poco inquinamento luminoso.

Domanda.

Dal tuo sito riescia a vedere tutte le stelle dell'Orsa Minore?



la mia zona è collinare e piena di vigneti...quindi poca foschia e inquinamento luminoso...riesco a vedere in pratica tutto!! :shock: .......posso dirti che il 2 novembre alle 3:50am.....il cielo era incredibile la luna non cera (sorgeva alle 4,30).....freddo ma si vedeva tutto !!!! :shock: :shock:
....ecco perche ho preso un dobson (molto luminoso)..... :roll:...comunque ragazzi vi faro sapere!!!! a dopo

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, sono contento per te, ma non hai risposto alla mia domanda.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Milo ha scritto:
Perfetto, sono contento per te, ma non hai risposto alla mia domanda.
spark70 ha scritto:
[b].riesco a vedere in pratica tutto!! :shock:





Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Milo ha scritto:
Perfetto, sono contento per te, ma non hai risposto alla mia domanda.
spark70 ha scritto:
[b].riesco a vedere in pratica tutto!! :shock:





Giancarlo93

Cieli sereni

Grazie Giancarlo ma ovviamente avevo già letto. Aspetto però risposta dal destinatario alla mia domanda specifica.

Se poi si "vede tutto" dico a Puspo di organizzare il prossimo Bresciaraduno in Franciacorta piuttosto che in montagna a Bazena, ore di macchina risparmiate... :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Milo ha scritto:
Perfetto, sono contento per te, ma non hai risposto alla mia domanda.
spark70 ha scritto:
[b].riesco a vedere in pratica tutto!! :shock:





Giancarlo93

Cieli sereni

Grazie Giancarlo ma ovviamente avevo già letto. Aspetto però risposta dal destinatario alla mia domanda specifica.

Se poi si "vede tutto" dico a Puspo di organizzare il prossimo Bresciaraduno in Franciacorta piuttosto che in montagna a Bazena, ore di macchina risparmiate... :wink:

bè se ho detto tutto......in questo momento è sereno....neanche una nuvola!! per l'esattezza Kochab si vede a nord adesso....per il raduno magari!!!!!!

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010