1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena preso la montatura in oggetto per il mio mak 127mm. Essa opera in ALT-AZ.
L'ho presa da un privato tedesco: il Nexstar ovviamente è in tedesco.
Se mi compro il cavo PC-Nexstar, e aggiorno il firmware, la lingua, mi diventa quantomeno in inglese??

Inoltre ho altri problemi:
1) la montatura è instabilissima, il mio tele balla il "maracanà" quando tocco la messa a fuoco: è normale? Eppure ho stretto tutte le viti della montatura ben benino....
1a) Per ridurre le vibrazioni avevo pensato al bilanciamento del tubo, ma come faccio che non vedo fermi di nessun tipo per sbloccare l'asse di altezza?
2) quando tocco i tasti di direzione, prima che i motori ingranino passa parecchio tempo: è normale? E' un problema di backlash?
3) l'inseguimento in ALT-AZ non è dei migliori: come è possibile migliorarlo? Preciso che ho provato solo l'allineam. a una stella, sinora.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, se fai aggiornamento firmware, diventa in inglese (almeno a me è successo così su una Nexstar SE persa in Germania)

Per il resto, credo che il problema principale sia il peso del tubo, non so quanto pesi in tuo mak, ma potrebbe essere eccessivo per quella montatura, io in passato ho usato quella del 114 slt con piccoli rifrattori o col VMC110L quindi con un peso di 2-2.5Kg.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che siamo sui 3.5kg

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesci a farti prestare un rifrattorino da qualcuno e fare una prova per vedere se ti da gli stessi problemi?
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo, si quella montatura non c'è modo di sbloccare gli assi, si muovo solo attraverso i motori.
Per bilanciare il tubo devi arrangiarti senza metterlo sulla montatura cercando di capire dove si trova il baricentro dello stesso e posizionarlo sulla montatura di conseguenza.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi ho ordinato il cavo. Però, secondo un altro astrofilo, la lingua è residente nella pulsantiera, e non è modificabile nemmeno upgradando il firmware. Te/voi, cosa ne pensi/pensate?

Oggi ho abbassato tutte le gambe della montatura, stavo scomodissimo, praticamente per terra per fare le operazioni, ma la stabilità è aumentata.
Altresì, la stabilità è aumentata perchè ho provato a bilanciare ad occhio il peso del tele facendo scorrere il tele attraverso la coda di rondine.
E' migliorato anche l'inseguimento: oggi ho fatto l'allineam. a due stelle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti dicevo, ho comprato di recente da TS un Nexstar 4SE e mi è arrivata la versione tedesca (che neanche immaginavo che esistesse) , ho fatto l'upgrade dal sito Celestron e installando l'ultima versione (almeno credevo fosse tale) la pulsantire non funzionava più, dandomi un messaggio di errore. Quando mi sono ripreso dallo spavento, ho provato con la penultima versione (mi sembra 4.12) e mi si è installata direttamente in inglese e ora funziona senza problemi, sul sito Celestron ho anche trovato la versione in italiano (quella di Auriga) del manuale.
Quella che hai preso tu, Slt non è esattamente uguale alla SE, ma credo che in sostanza cambi solo il data base degli oggetti in memoria Slt 4000, SE 40000.
Il 114Slt, che usavo come strumento da viaggio prima di questo, l'avevo preso da OSM e quindi era in inglese e non ho mai fatto l'upgrade e quindi non ti so dire con assoluta certezza.
Io la montatura del 114slt la usavo o con un rifrattorino 62/520 del peso di circa 1.7kg o col VMC110L di 2.1Kg e mi trovavo bene. Ho provato anche ad usarla con un 80/500 (2.5Kg) ma se usavo anche gli anelli e la piastra W.O. che mi portava il tutto oltre i 3 Kg faceva un po' fatica.

Controlla all'interno dell'attacco per la coda di rondine, c'è un dado autobloccante, verifica che sia stretto, a me una volta si era allentato e il motore slittava. Puoi anche provare a mettere un peso sul portaoggetti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavo arrivato, firmware aggiornato, lingua aggiornata (inglese).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010