1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Webcam
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
come già accennato in un altra argomentazione, stavo accingendomi a comprare una webcam per adattarla a fare astrofoto. Diverse persone mi hanno consigliato le Philips spc900nc, la Vesta e la Toucam. Il fatto è che sono tutti modelli fuori produzione. Qualcuno sa indicarmi qualche webcam facilmente adattabile con sensore CCD? Ho visto che oggi quasi tutte hanno il CMOS o, direi, tutte. A questo punto vi chiedo anche la differenza tra i due sensori dato che mi hanno sconsigliato vivamente il CMOS, ma vorrei capire i perchè. Io attualmente ho una Logitech Quickcam PRO 9000 ma non sono riuscito a capire che tipo di sensore abbia.
Grazie e cieli stellati a tutti.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Webcam
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai guardato nella sezione mercatino? mi pare ci sia una vesta e una spc.
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Webcam
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 18:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luke,
la Logitech Quickcam PRO 9000 ha un sensore CMOS.
La differenza sostanziale tra un sensore CMOS ed uno CCD è che i primi sono più rumorosi e soprattutto meno sensibili dei secondi.
Tuttavia con un po' di pazienza e di bricolage tutto si può adattare.
Guarda ad esempio qui:

http://ghonis2.ho8.com/Pro9000a.html

(trovi le immagini nel link in fondo).
Ti consiglio in ogni caso di metterti a cercare le webcam con sensore CCD. Le vecchie ToUcam e Vesta vengono spesso riproposte su ebay (prova nei mercatini esteri).
Un ultimo consiglio è di cercare neil'usato dei forum di informatica più che di astronomia perchè i prezzi sono nettamente più vantaggiosi. :)
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Webcam
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo.
Se ti racconto una cosa non ci credi. Io ho contattato direttamente la Logitech che, nero su bianco, mi ha detto che tutte le Logitech "HD" hanno un sensore CCD. Ovviamente, io gli ho risposto che non mi risulta per nulla così e che non so da quale fonte sia arrivata questa informazione!!!
Comunque, gira e rigira, ho trovato una Logitech Quickcam for Notebooks Pro che, almento a detta di molte inserzioni che ho letto, dovrebbe avere un sensore CCD. E, guardacaso, anche questa webcam è fuori produzione da un po'...come, oramai, tutte le webcam con sensore CCD. Tra le altre cose, anche la Philips mi ha contattato ieri confermandomi che la casa non produce più le cam con CCD.
Spero che questa che mi sta arrivando (ultima giacenza di magazzino in un negozio di Bolzano) abbia il CCD, come riportato su vari forum...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Webcam
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 9:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se te l'hanno detto loro che la costruiscono ci sarà da fidarsi.. :D
Anche a me suona strano perchè in diversi siti internet (non ultimo questo che ti ho linkato) era sempre riportato che il sensore era un CMOS.
Magari ci sarà stata una fuga di notizie iniziale e si è diffusa questa errata informazione.. :lol:
Lo segno nel mio bagaglio di conoscenze personali.
Sono contento in ogni caso che tu abbia trovato qualcosa, a questo punto aspettiamo i tuoi lavori in hi-res!
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Webcam
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho i miei dubbi, sai...anche il link che mi hai dato (è strepitoso e ti ringrazio moltissimo! Ora so meglio come togliere l'ottica dalla mia web; fino ad oggi facevo foto utilizzando anche l'ottica ma le due lenti, della webcam e dell'oculare, creavano sempre strani riflessi di luce), porta che la Pro 9000 ha un CMOS. Per me hanno detto una balla!!!
Grazie ancora.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010