NinoStar21 ha scritto:
Grazie per la risposta. Per quel che concerne il Seeing da quanto pare aver capito posso farci poco o nulla...mentre per la collimazione mi daresti qualche ragguaglio??? Devo per caso smontare il telescopio ed allineare le lenti?
Il tuo telescopio dovrebbe essere un newton quindi senza lenti ma con due specchi, quello principale in fondo al tubo e quello secondario, più piccolo, che manda l'immagine raccolta dal principale all'oculare. Per poter sfruttare a pieno il telescopio questi due specchi devono essere correttamente allineati e l'operazione che serve per allinearli si chiama collimazione. Se fai una ricerca sul forum con le paroe "collimazione newton" ti usciranno un sacco di post. Non è un'operazione difficile, devi solo prenderci la mano e farla con cura.
chiaramente NON SERVE SMONTARE IL TLESCOPIO, ma bisogna agire sulle viti poste in corrispondenza dei due specchi.
Per quanto riguarda giove, l'oculare che puoi sfruttare meglio è il 10mm SENZA barlow. In questo modo avresti 100x e, se il telscopio è collimato, noterai subito l'ovale di giove con almeno due bande equatoriali (in questo periodo ne vedrai una perchè laltra è scomparsa

) ).
Un consiglio, per puntare gli oggetti metti da parte, per adesso, il computerino e utilizza un atlante con indicati gi oggetti messier. Fai il puntamento a mano, con l'occhio a cercatore Molto più difficile e snervante del computerino a ti assicuro che così imparerai ad orientarti in cielo.
_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter