Ciao, io a suo tempo ho avuto gli stessi problemi con una D50 per il fatto che non aveva uno scatto remoto via cavo, ma solo quello a infrarossi.
Alla fine ho comprato il Cercis Dslr Star Control, che da la possibilità di montare sul cavo per lo scatto remoto un diodo (lo vendono come optional) che ti da la possibilità di scattare attraverso il ricettore a infrarosso della Nikon. A suo tempo lo imprtava Skypoint, ma ora in catalogo non c'è più e non so dirti chi lo commercializza. E' anche abbastanza caro, se non ricordo male spesi oltre i 150€, ma ti fornisce anche un software di utilizzo che io trovo buono. Per la verità con la Nikon l'ho utilizzato poco perchè alla fine ho deciso di comprare, per esclusivo uso astrofotografico, una 350D usata e già modificata con cui lo uso tuttora con soddisfazione. Certo che se avessi optato direttamente per l'acquisto della Canon sarebbe stato molto più economico e immediato reperire sul mercato il necessario per utilizzarla per uso astronomico.
Tieni anche presente che le Nikon hanno eventualmente il problema della sostituzione del filtro (non impossibile, ma più complicato da reperire e trovare chi te lo sostituisce)
Ad ogni buon conto, ti metto il link del prodotto
http://www.cercisastro.com/DslrStar.htmlRoberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)