1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccomi qua!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 11:48
Messaggi: 2
Ciao,
Sono anni che voglio comperare un telescopio ma visto che non mi decidevo mai, la mia signora ha deciso per me... Siccome è una gran donna anzichè regalarmi un telescopio, mi ha regalato un "buono" da 500 euro da spendere in attrezzatura varia...

Come dicevo prima, sono anni che ho la passione dell'astronomia (amatoriale, molto amatoriale). Mi sono letto svariati libri e ad occhio nudo riesco ad orientarmi abbastanza bene nel cielo...
Tuttavia, sono sempre stato timoroso verso il telescopio, avendo una paura matta di sbagliare acquisto...
Qundi eccomi qua a chiedere lumi...

Avrei identificato come possibile aquisto uno Skywatcher 130/900, ma vorrei un conforto da parte di persone sicuramente più esperte... Che ne dite della mia scelta?

Girando per la rete ho visto che molti consigliano di acquistare tramite internet, magari da siti/negozi tedeschi, ed in effetti sembrano convenienti... Qualcuno di voi ha avuto esperienza in questo campo?

Ultima piccola richiesta... potreste consigliarmi qualche libro che "assolutamente da avere"?


Altre info....
Abito in provincia di Perugia, in una zona non molto inquinata dalle luci... Se c'è qualcuno in zona, magari potremmo pure vederci!!!!


Grazie infinite delle vostre risposte!!! Spero di far parte attivamente di questo gruppo!!!!
Ciao e cieli sereni a tutti!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I primi 25 euro: http://www.apogeonline.com/libri/9788850324989/scheda
Il libro e' molto rivolto a un tipo particolare di tele, ma spazia su tutti i problemi che affrontano gli osservatori principianti e te lo consiglio.

In contemporanea, contatta il gruppo astrofili piu' vicino casa tua e esci con loro in una serata osservativa, magari la prossima luna nuova che arrivera' tra un paio di settimane. Non ti stupire se andranno lontano, magari in alta montagna, insomma fatti anche 200km tra andata e ritorno, ne vale la pena. Noi ne facciamo anche 300/400 se il cielo merita.

Se sei del Nord Italia, noi la prossima luna nuova pensavamo al Passo del Sempione in Svizzera, sei il benvenuto nel caso. Dai anche un occhio alla sezione "Eventi ed Appuntamenti Astronomici" per trovare eventi dalle tua parti.

In quella sera vedrai e proverai i telescopi di cui hai letto nel libro, o almeno una parte. Capirai cosa si vede all'oculare, come cercare un oggetto, come si usano i vari tipi di montature, cosa significa osservare la notte.

Capirai quali sono gli oggetti che ti interessano, quanto tempo vuoi dedicare alla cosa, capirai se il tuo obiettivo sara' spostarti sotto cieli bui e osservare il profondo cielo, o se preferisci osservare dal tuo balcone i pianeti e qualche ammasso luminoso.

Quando avrai tutte le idee chiare, allora avrai 500 euro da investire. Investendoli prima, potresti fare acquisti sbagliati.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sono anni che voglio comperare un telescopio ma visto che non mi decidevo mai, la mia signora ha deciso per me... Siccome è una gran donna anzichè regalarmi un telescopio, mi ha regalato un "buono" da 500 euro da spendere in attrezzatura varia...

Ciao:
Complimenti alla tua signora,intelligente e lungimirante.
Quanto al 130/900 è un ottimo strumento, tuttavia la montatura sulla quale è offerto lascia molto a desiderare.
Ti consiglierei di fare un piccolo sacrificio in + e prendere questo 150 /750 su montatura EQ3 che ha anche un sistema go-to per la ricerca automatica degli oggetti da osservare, che ti semplifica molto la vita.
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 72&famId=2

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In provincia di Perugia, tipo?

Io sono di Assisi e faccio parte del Gruppo Astrofili Monte Subasio, se ti interessa qualche uscita al nostro osservatorio il venerdi o il sabato fammi sapere....

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E benvenuto :D
Io sono di Foligno e ogni luna nuova - meteo permettendo :evil: - esco per osservare assieme ad un altro astrofilo dalle nostre parti. Se ti interessa possiamo organizzare una serata: si capisce molto più smanettando uno strumento "dal vivo" che leggendo fiumi di pagine che, perlatro, non fanno mai male :wink:
Sullo strumento che avresti individuato, mi limito a dirti che mi è capitato di usarlo un paio di mesi fa (una serata con un altro giovane astrofilo ai primi passi :wink: ) e devo dirti che la montatura lascia molto a desiderare. Ho visto lo stesso tubo utilizzato da un socio dell'associazione che frequento, ma montato su una eq5, e la musica era molto diversa.
Tu di dove sei precisamente?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di marche e modelli quando non si conoscono nemmeno le esigenze è inutile parlare.

Luogo d'osservazione, tipo di osservazione che piacerebbe fare e con quale comodità, peso, ingombri, motorizzazione o no (dopo aver capito cosa implica), ecc ecc

Sono tutte cose che ci devi dire tu, ogni consiglio altrimenti sarebbe un tirare ad indovinare e difficilmente la scelta più giusta e ponderata...

Vorrei sollecitare i moderatori a creare un topic apposito che faccia da linea guida per chi vuole consigli sul primo telescopio, topic che rimanga fra i top e ben evidenziato.

Altrimenti quasi sempre le prime due pagine servono solo per recuperare le informazioni che servono..

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 11:48
Messaggi: 2
Grazie a tutti dei preziosi consigli!!!!

DarioT ha scritto:
In provincia di Perugia, tipo?

Io sono di Assisi e faccio parte del Gruppo Astrofili Monte Subasio, se ti interessa qualche uscita al nostro osservatorio il venerdi o il sabato fammi sapere....

ciao
dario


L127 ha scritto:
Io sono di Foligno e ogni luna nuova - meteo permettendo :evil: - esco per osservare assieme ad un altro astrofilo dalle nostre parti. Se ti interessa possiamo organizzare una serata: si capisce molto più smanettando uno strumento "dal vivo" che leggendo fiumi di pagine che, perlatro, non fanno mai male :wink:
Sullo strumento che avresti individuato, mi limito a dirti che mi è capitato di usarlo un paio di mesi fa (una serata con un altro giovane astrofilo ai primi passi :wink: ) e devo dirti che la montatura lascia molto a desiderare. Ho visto lo stesso tubo utilizzato da un socio dell'associazione che frequento, ma montato su una eq5, e la musica era molto diversa.
Tu di dove sei precisamente?

Luca




Grazie degli inviti!!! Sicuramente ne approfitterò!!!
Da un po vivo a Perugia, ma torno spesso e volentieri dalle parti del Trasimeno... mia zona di origine :D ...

Ora sono un pò troppo incasinato con il lavoro, ma appena mi libero un pò cercherò di contattarvi per un'uscita "didattica"!!!!


fulvio mete ha scritto:
Ti consiglierei di fare un piccolo sacrificio in + e prendere questo 150 /750 su montatura EQ3 che ha anche un sistema go-to per la ricerca automatica degli oggetti da osservare, che ti semplifica molto la vita.
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 72&famId=2


Ma è lo stesso???
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... g-EQ3.html

No... perchè la differenza di prezzo mi sembra enorme!!!! :shock:



Saluti a tutti!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che ti è stato consigliato è dotato di un sistema per il puntamento automatico degli oggetti celesti e come vedi ti costa più quello che il telescopio...

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma è lo stesso???
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... g-EQ3.html

No... perchè la differenza di prezzo mi sembra enorme!!!!


Esatto, quello di cui al mio link ha una montatura con un sistema di ricerca automatica,mentre quello da te indicato dovrebbe essere privo di motorizzazione.

Anche se vuoi fare a meno del sistema di ricerca automatica, ti conviene comunque prendere uno strumento dotato di motori , nel qual caso il prezzo cresce, come indicato nel link, (se ho capito bene il tedesco) di circa 120 €.In pratica il sistema di go-to costa poco di + di 440 €, che è in linea coi prezzi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccomi qua!
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010