1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella bella bella serata!

Ciao a tutti!
provo a tirare giù un report della bellissima serata di ieri sera!

Telescopio solare pronto e si attende l'arrivo del pubblico… sono le ore 18.00.

Gli amici dell'agriturismo corrono da tutte le parti… sembra che qualche locandina lasciata in giro, qualche email e facebook abbiano fatto il loro dovere, si attende l'arrivo di una settantina di persone minimo! :shock:

La strumentazione messa a disposizione dall'associazione astronomica nuorese:
un telescopio solare;
due Celestron CPC da 11";

...più alcuni telescopi privati!

Il cielo è meravigliosamente sereno.

Si inizia:

Il sole è proprio bello, si vedono le macchie, tre protuberanze già al minimo degli ingrandimenti e i commenti sono quelli legati allo stupore sia dei grandi che dei bimbi, anche se qualcuno di loro ha commentato con "ma è solo un pallone giallo" e poi è tornato a giocare! :)

Pausa per cena e un "pochino" appesantiti si ricomincia!

Si è provato ad osservare Saturno e Marte che pur essendo bassissimi hanno ugualmente affascinato tutti.

Finalmente arriva il buio, quello serio, e ha inizio il secondo spettacolo.
La via lattea domina su tutto il cielo e tante solo le stelle che si riescono a vedere tanta è la difficoltà nel trovare le costellazioni. :oops:

Prima un po' di orientamento sulle costellazioni e un po' di mitologia legata ad esse, poi il viaggio ha avuto inizio.
L'oculare, in uno dei due CPC, è stato sostituito da un CCD che catturata l'immagine, la trasferisce ad un proiettore che la rimbalza su di uno schermo. Certo, non è come gustarsi la vista "in privato" però ha i suoi vantaggi visto che l'astrofisico che era ai comandi del tele ci ha spiegato cose che neanche avremmo visto - sognato e neanche immaginato!

E' stato un bel viaggio nel tempo: nebulose, ammassi, galassie, stelle doppie spiegate nei minimi dettagli ma con una semplicità pazzesca!

Per la cronaca ci siamo visti: M8, M13, M27, M31, M51, M57, M81 e M101.

Riposto con tutta la cura del caso il CCD abbiamo concluso la serata con l'osservazione di Giove.

Poi il freddo ha preso ha cominciato a farsi sentire e l'interesse è vistosamente calato!! :)


E' stata proprio piacevole stare in mezzo a tanta gente così interessata.
La cosa particolare era il brusio si trasformava automaticamente in religioso silenzio all'arrivo di un nuovo oggetto da osservare e commentare.
Una curiosità non immaginata e giù domande su domande!

...e speriamo di bissare presto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello report, Blanco! Mi è stato un vero piacere di leggerlo... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Deve essere stata una bellissima serata!!!
Da rimarcare poi la presenza di un astrofisico. Avvicinare la gente al nostro hobby preferito non è sempre facile, anche perchè alcuni oggetti e alcune osservazioni sono piuttosto ostiche. L'avere alla regia un esperto devessere particolarmente appagante anche per il più neofita dei neofiti.
Ti ho invidiato... :evil:

Cieli sereni!

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Posso fare una piccola critica???
Ma in questo forum si parla solo più di strumentazione, non va più di moda parlare di serate osservative :?:
Come mai solo due risposte a questo bel thread???
Ci stiamo tutti perdendo nella strumentite???

Un saluto a tutti voi...
e cieli sereni!!!

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao blanco,
sai, visto che io dopodomani avrei da svolgere una serata del genere mi chiedevo quale ccd avevi usado per proiettare l'immagine con il video proiettore...
Pensi che con una normale webcam si possa fare?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
garnero.marco ha scritto:
Deve essere stata una bellissima serata!!!
Da rimarcare poi la presenza di un astrofisico. Avvicinare la gente al nostro hobby preferito non è sempre facile, anche perchè alcuni oggetti e alcune osservazioni sono piuttosto ostiche. L'avere alla regia un esperto devessere particolarmente appagante anche per il più neofita dei neofiti.
Ti ho invidiato... :evil:


Si, è stata proprio bella e l'avere un esperto pronto ad "illuminarti"… non ha prezzo!!! :)

garnero.marco ha scritto:
Posso fare una piccola critica???
Ma in questo forum si parla solo più di strumentazione, non va più di moda parlare di serate osservative :?:
Come mai solo due risposte a questo bel thread???
Ci stiamo tutti perdendo nella strumentite???


Saranno mica tutti in ferie???

squalo-biondo ha scritto:
Ciao blanco,
sai, visto che io dopodomani avrei da svolgere una serata del genere mi chiedevo quale ccd avevi usado per proiettare l'immagine con il video proiettore...
Pensi che con una normale webcam si possa fare?


Sinceramente non so se si possa fare una cosa del genere. Di sicuro so solo che quando hanno accennato al prezzo di quel CCD il mio cervello si è rifiutato di seguire il resto del discorso… parlavano di mila euro!!! :shock:
Magari dico una castroneria, però potresti provare a collegare la web al telescopio e guardare quello che viene inquadrato direttamente sul monitor del PC.
Tieni presente che non ho idea di quanto sia sensibile il sensore della web ma penso molto molto meno!
Con quello utilizzato dall'astrofisico abbiamo guardato solo oggetti deboli. Giove, ad esempio, non l'ha puntato perché data la sensibilità non sarebbe stata una bella visione!

Per una risposta più corretta, dovrebbe intervenire qualche altro utente! :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
P.S. un ringraziamento e un saluto anche a Peter!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A cena con le stelle - report.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti io volevo puntare giove, ma il campo inquadrato è troppo stretto ed esce dal campo in pochi secondi... meglio lasciar perdere

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010