1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strumento da viaggio
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
cosa mi consigliate per partire in viaggio?
vado alle maldive e vorrei non perdere questa occasione per ammirare il cielo equatoriale. avevo pensato ad un binocolo ma non so...

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
-

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Ultima modifica di Carlo G il mercoledì 11 agosto 2010, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
il dubbio sul binocolo è che a mano libera trema terribilmente, col treppiede... come funziona, si guarda da sotto? non è un pò scomodo?
per il telescopio il dubbio è sul peso: quanto pesa ad esempio quello che mi suggerivi, tra tubo e montatura?

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
-

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Ultima modifica di Carlo G il mercoledì 11 agosto 2010, 14:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo pensato anch'io ad una soluzione super trasportabile. Il migliore compromesso è un piccolo Maksutov di quelli che hanno lo specchio diagonale interno incorporato, tipo il tubo del Meade ETX 90 (oppure del DS2120 o DS2090) montato su un piccolo treppiede da tavolo provvisto di una testa inclinabile, magari a sfera. Il binocolo è compatto ma comporta un treppiede che è ingombrante e a mano libera, a parte il tremolio inevitabile, si può osservare per poco tempo, poi ci si stanca. Se si può disporre di un poco più di spazio il telescopio completo più compatto che c'è è il Meade ETX 90 o ETX 125 che ha una montatura altoazimutale a forcella molto compatta ed è completo anche di go-to. Naturalmente non è la soluzione più economica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che non so darti una valutazione di questi strumenti, ma personalmente penso che una soluzione da valutare sia quella dei mini dobson
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 88&famId=2
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 01&famId=2

da portare in aereo, in particolare il secondo

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo non l'ho mai usato ma l'ho visto dal vero, non è tanto piccolo, allora tanto vale un ETX 125 (costo a parte) che ha una base meno larga. Anche il secondo l'ho visto, ha una focale di soli 300 mm ed una apertura di 76mm, un pò pochino ma almeno è portatile. Non per nulla si chiama Firstscope, è quasi un giocattolo.
Io ho l'ETX 105, che non fanno più, intermedio tra il 90 ed il 125. Ha un'ottica eccezionale, da un cielo buio ho visto Andromeda meglio che con il 10" da casa mia dove c'è inquinamento luminoso. Per i pianeti è ottimo e sulle stelle doppie è una cannonata, tiene testa ai migliori rifrattori, sono arrivato (sulle doppie) fino quasi a 600 x!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i viaggi mi sono costruito un 80/400 con un obiettivo acromatico di Surplusshed.
Ecco i report:
http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... ope-80400/
http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... azimutali/

Non è il massimo, ma mi permette di vedere le principali nebulose gassose, gli ammassi aperti e distinguere grossi globulari. Anche su pianeti permette qualche sfuggevole osservazione.

My 2 cents.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
io sto usando un mak90 sw su un treppiede con testa video mandrotto, è portabilissimo pero' non è comodissimo usare la testa video, molto meglio con la giro che, pero' richiede un treppiede piu' pesante (non riesco a metterla sul manfrotto... ma non è che ci abbia provato con convinzione, ora che ci ripenso ci vado a rimetter mano ;))

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strumento da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
immediato aggiornamento, bastava togliere un gommino, come diceva il mitico Giobbe "basta poco, checcevo'?" :lol:
Allegato:
DSC00224.JPG
DSC00224.JPG [ 115.87 KiB | Osservato 1295 volte ]
Allegato:
DSC00225.JPG
DSC00225.JPG [ 134.62 KiB | Osservato 1295 volte ]
Allegato:
DSC00226.JPG
DSC00226.JPG [ 147.86 KiB | Osservato 1295 volte ]


p.s.: la base del manfrotto 055 sembra fatta apposta per questa giro :shock:
p.s.2: il mak l'ho montato storto e fotografato controluce, ma era solo per verificare se ci stava bello stabile ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010