1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Bene, oggi è arrivata la suddetta creatura insieme ad un altro po' di roba. :o

Ho ordinato insieme alla montatura il cannocchiale polare apposito e già qui cominciano i primi "dubbi":

Dalla foto che vedete, è visibile il cerchio datario del cannocchiale e all'interno è inquadrata la polare con le costellazione per il corretto allineamento e stazionamento.

Ora: è normale che il cerchio datario si muova? (indipendentemente se attaccato o no alla montatura!).

Immagine

Immagine


Se muovo il datario, la costellazione (chiamiamola così, non si muove!), e mi pare sia giusto così!

La parte relativa alla montatura la potete vedere nel breve video, sono 38 secondi!

http://img517.imageshack.us/img517/6743/file25251.mp4

ho come l'impressione che il cerchio orario ed il datario non si muovano correttamente sia che serri la vitina, sia che non la serri.

Per montare il cannocchiale polare ho dovuto smontare una piccola parte della montatura:

Immagine

Immagine

La parte in metallo mi sembra anche un po' ballerina...
http://img843.imageshack.us/img843/3552/file1667.mp4

E' normale tutto ciò? :-/

Beh, in ogni caso poi vi dico come va col cannocchiale polare montato!

Vi ringrazio per ogni feedback! :o


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho anch'io la stessa montatura, anche se ancora senza cannocchiale polare............

Dovrei acquistarlo, perchè vorrei sentirmi più sicuro sull'allineamento...

Comunque complimenti, a me sembra tutto apposto!

Forse bisognerebbe solo provare il tutto per verificare se va!!! :wink: :wink:

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Altro problema! :roll: :mrgreen:

Dunque... oggi ho provato a simulare un allineamento. Ho collegato la montatura alla power tank e poi ho inserito data, ora, posto... etc. fino ad arrivare al tipo di allineamento che volevo... sul display mi appare "TWO STAR ALIGNMENT", spingo il pulsantino enter e... mi ritorna all'inizio, richiedendomi di nuovo tutte le informazioni!

Sia che scelga quick alignment, che altri tipi di allineamento!

Mi sento molto stupido! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque:
il cerchio datario sostanzialmente non serve a nulla, l'importante è che il canocchiale polare sia correttamente allineato, devi solo posizionare i disegni delle costellazioni come le relative costellazioni in cielo e mettere la polare nel cerchietto.

il problema dell'allineamento potrebbe essere dovuto allo spinotto di alimentazione che non fà contatto perfettamente(è successo anche a mè), prova a fermarlo con del nastro, e non ti demoralizzare....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Yeah.. problemi risolti! :)

Era la batteria che non era al 100%! :o


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010