Cita:
Il fatto è che se sei un neofita, e non sai dove guardare, avrai molto da attendere e da apprendere in tema di conoscenza del cielo prima di osservare con le tue ottiche, per eccellenti che siano.
Un buon equatoriale ed sistema di go-to non sempre è diseducativo, ed anzi può aiutare a conoscere meglio il cielo e a non passare le serate cercando gli oggetti invece che ad osservarli (parlo ovviamente di oggetti non immediati e facili come luna, sole , pianeti o M42 e M13).
Concordo però, c'è da dire anche, e questo molti non lo sanno e non lo sapevo neanche io, ma mi è parso di capire che i sistemi go to ciucciano un botto di pile e per esperiemza diretta conoscendo chi usa il go to alla fine si lascia trasportare... E non hanno torto, oggi chi è che sa fare la doppietta su una macchina? Non ce n'è nemmeno bisogno di farla il cambio lo sicronizza da sola l'automobile, sopratutto per chi essendo giovane non è stato obbligato a impare il cielo, nel caso della macchina è stato obbligato a fare la doppietta altrimenti spaccava il cambio, oggi si trova la macchina bella e pronta. Non c'è bisogno d'imparare. A meno che uno non sia veramente integerrimo e inquadrato che usa il go to come ausilio.
Con la smania di vedere che ha un neofita figurati click e pronto, col cavolo che ti contorci dietro i cercatori o perdi ore a cercare, lo fai uno due e poi?...
Però concordo con te