1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha collegato la montatura eq6 ad un pc con linux?

Cieli sereni :)

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolovg ha scritto:
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha collegato la montatura eq6 ad un pc con linux?

Io, con kstars funziona molto bene.
Per quanto riguarda il cavo, visto che non ne avevo uno a disposizione ho usato un convertitore RS232 della CISCO e ho crimpato ad-hoc un cavo di rete secondo la piedinatura indicata sul manuale della skywatcher.
Con la Orion Atlas EQ-G mi hanno dato un cavo DB9-RJ12 che collego ad un convertitore USB-RS232 della Trust, Linux lo vede come /dev/ttyUSB0, basta impostare questa porta in kstars e, cliccando di destro sull'oggetto, premere slew.

Purtroppo non riesco a trovare un software decente per l'autoguida, quindi serve più che altro per avere un planetario per i puntamenti.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
gaeeb ha scritto:
Purtroppo non riesco a trovare un software decente per l'autoguida

Quanto lo trovi fai un fischio generale! Grazie Simò :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai provato, ma credo che WxAstroCapture dovrebbe fare anche da guida.
http://arnholm.org/astro/software/wxAstroCapture/

Tuttavia non ho fatto verifiche di alcun tipo, se sto sbagliando segnalatemelo!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà grazie! L'ho installato a casa sul fisso.
Fa anche da guida eccome, ma dovrò studiare come fargli vedere la Orion Starshoot Autoguider nel portatile.
A presto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le risposte :)

Simone... che versione di kstars stai usando?

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paolovg ha scritto:
Simone... che versione di kstars stai usando?

Kstars 1.6.0, quella che c'è di default sull'ultima schifubuntu :-P.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010