1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 14:52
Messaggi: 3
Località: ROMA
Ieri sera dopo essere riuscito ad allineare per la prima volta, ho visto Saturno. Spettacolo emozionante, nonostante l'inquinamento luminoso dei miei vicini che erano sul terrazzo a mangiare con tutte le luci accese.

Ho utilizzato un oculare hiperion 68 da 8 mm, il telescopio è un celestron nexstar 8.

Per vedere piu' grande, in funzione anche del telescopio, che oculare devo prendere?

Posso montare una lente di barlow e continuare ad utilizzare l'oculare da 8 mm?

Grazie delle risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="ataddei"]Posso montare una lente di barlow e continuare ad utilizzare l'oculare da 8 mm?/quote]

certamente puoi, l'hiperion però è dipersè pieno di lenti, forse meglio un oculare dedicato , per non spendere molto un tmb burgess planetary o simili fornisce un buon campo e un ottima resa, se invece non ti interessa il campo ancora meglio un ortoscopico,se non hai problemi di budget i takahashi LE sono ottimi.
su un c8 personalmente se vuoi usarlo spesso non eccederei i 5mm.
buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue, non per contraddirti ma sei sicuro di consigliare 500x e per essere sicuri 400x ad una persona che osserva Saturno da balcone/terrazza/giardino di casa ? per di più ad un "neofita".

400x vuoi per la collimazione, vuoi per l'acclimatamento, vuoi per il luogo d'osservazione saranno comunque poco sfruttabili... e poi siamo al limite dello strumento 200mm per 2.

250x è già un buon ingrandimento, se si vuole osare di più direi di non superare i 320/330x soprattutto in quelle condizioni.

quindi non oltre i 6mm di focale.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
kind of blue, non per contraddirti ma sei sicuro di consigliare 500x e per essere sicuri 400x ad una persona che osserva Saturno da balcone/terrazza/giardino di casa ? per di più ad un "neofita".

400x vuoi per la collimazione, vuoi per l'acclimatamento, vuoi per il luogo d'osservazione saranno comunque poco sfruttabili... e poi siamo al limite dello strumento 200mm per 2.

250x è già un buon ingrandimento, se si vuole osare di più direi di non superare i 320/330x soprattutto in quelle condizioni.

quindi non oltre i 6mm di focale.

Ciao


puoi legittimamente contraddirmi son quì apposta :wink:

di fato ho scritto"non eccederei i 5mm"

le tue sono considerazioni condivisibili e probabilmente saggie giacchè seeing buoni sono rari, personalmente però quando si può credo sia opportuno spingere , il c8 regge bene 400x a collimare lo strumento dò per scontato che sappia fare........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 14:52
Messaggi: 3
Località: ROMA
ivan86 ha scritto:
kind of blue, non per contraddirti ma sei sicuro di consigliare 500x e per essere sicuri 400x ad una persona che osserva Saturno da balcone/terrazza/giardino di casa ? per di più ad un "neofita".

400x vuoi per la collimazione, vuoi per l'acclimatamento, vuoi per il luogo d'osservazione saranno comunque poco sfruttabili... e poi siamo al limite dello strumento 200mm per 2.

250x è già un buon ingrandimento, se si vuole osare di più direi di non superare i 320/330x soprattutto in quelle condizioni.

quindi non oltre i 6mm di focale.

Ciao


Ciao e grazie per i consigli innanzitutto.

La mia richiesta in effetti è stata posta male. La domanda esatta è:

in funzione del telescopio, qual'è l'oculare piu' adatto per ottenere il massimo di ingrandimento senza distorsioni ecc?

Tenendo presente che tra pochi giorni il sottoscritto ed il telescopio si involano per una remota località dell'italia centrale SENZA INQUINAMENTO LUMINOSO.

Resto comunque neofitissimo :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il contrasto che donano gli ortoscopici è impagabile, il fatto che abbiano un campo ristratto poco importa se l'oggetto è inseguito in automatico, qualche problema c'è se chi ci osserva usa gli occhiali da vista perchè l'estrazione pupillare è bassa.

non salirei nemmeno troppo con gli ingrandimenti altrimenti rischi di non usarlo nelle serate di cattivo seeing, in definitiva andrei su un oculatre che dia 200-250 ingrandimenti.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ataddei, provo a risponderti anch'io. Come ti è già stato detto salire troppo con gli ingrandimenti non sempre è producente, 250 ingrandimenti sono già ottimi. Al massimo starei su un oculare planetario da 6 mm, uso spesso i radian televue e sono ok. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
vai di ts planetary :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che oculare prendere per Saturno
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
mi permetto di esporre pure la mia esperienza giacchè Saturno è stato spesso un oggetto di riferimento per valutare gli oculari da me comprati, provati e cambiati.
Sul mio stumento devo dire che gli Hyperion si comportano molto molto bene. Ho l'8mm (112X) e questa ottica mi fornisce un Saturno strepitoso.
Avevo anche l'Hyperion 5mm che però ho venduto per 2 motivi:

1) E' un oculare piuttosto pesante è può far flettere il focheggiatore.

2) 5mm di focale mi fornivano 180X che confrontati ai 112X forniti dall'8mm non sono poi tutta questa grande differenza.

Volevo provare un altra marca di oculare, volevo superare i 200X e volevo vedere l'inquadratura fornita da un oculare da 82° e così dopo lunga riflessione ho venduto l'Hyp 5mm per comprare un W.O. UWAN 4mm 82°. Con questo oculare ottengo 225X e per i pianeti è perfetto. Per i pianeti avere un campo di 82° è certamente eccessivo e forse andava bene anche un TMB, ma ora ho questo oculare e lo sto ancora scoprendo. Con il W.O. riesco a vedere molti dettagli di Saturno, è un bel oculare. Ti dirò di più: montando il filtro polarizzatore, usato come filtro neutro, parte del riverbero viene eliminato è l'osservazione è molto piacevole.
Una cosa che non mi piace per niente del W.O. è la lente da cui si osserva. E' troppo piccola...ancora più piccola di quella dei TS Planetary e io sono troppo attratto dalla stupenda lente gigante degli Hyperion. (ma come fate con gli ortoscopici????) Pensavo di prendere anche il W.O. 16mm, ma penso che punterò all'Hyp 17 che ho già provato sul mio tubo.
Ho anche il TS Planetary 2,5 (360X) e l'unica serata di seeing perfetto mi ha mostrato tutto di Saturno. Tutto. Ragazzi se il seeing è perfetto il TS Planetary 2,5 è fantastico!

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010