1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio ziel 130/650 URGENTE!!!!!
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti, ho un quesito urgente,ed ho bisogno degli esperti.. :D che ne pensate di questo tele?quante soddisfazioni puo dare?(nebulose galassie ecc..)spero non siano solo macchie.... :roll: grazie a tutti cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao marco, dipenderà moltissimo dal luogo d'osservazione.

Dalla città vedrai solo macchioline, da un cielo di montagna (che sia buio) darà soddisfazioni su diversi oggetti.

Se sei un visualista punta al dobson, un 200mm costa quanto il tuo Ziel salvo andare molto meglio nell'osservazione del profondo cielo e dei pianeti.

Ovviamente più sali con l'apertura e meglio è... un 250mm costa sulle 500 euro, il 200mm circa 300, magari valuta anche l'usato.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, ma non avevi comprato un 200mm?? A che cosa ti serve un 130?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ivan e luca il problema che non ho spazio per il dob troppo grosso,quindi ho dovuto ripiegare :evil: cmq luca io ho un meade 90 :D intanto grazie ragazzi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un ETX90 allora resterai deluso dallo Ziel. E' appena più grande ma con una qualità delle ottiche molto inferiore, la meccanica è molto economica...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì infatti, lo stacco tra 90 e 130 è veramente esiguo...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
130 sul deep sono pochini.
Se hai problemi di spazio perche' non guardi il LB Meade da 20cm? E' truss, quindi occupa poco spazio.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi necessariamente un piccolo newton su equatoriale allora punta ad almeno un 150/750 su Eq3 meglio Eq5. Su teleskop express li trovi a prezzi interessanti, skywatcher o celestron.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ha ho capito per scusate il meade e un cassan. questo newton e la sua ostruzione e inferiore non si guadagna in luce? :?: per il dob ho fatto altre ricerche ma devo abbandonare per forza :( :( (ha lo spazio) il tele lo pago 250 ci puo stare no?ho visto pure su astrosell ma non ce nulla a quel prezzo(massimo raggiung.) :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, su che montatura è messo quello Zeil ?

Io comunque approfitterei di questa offerta su teleskop express:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... EQ3-2.html

329 euro per un 150/750 su Eq3 mi pare un ottimo prezzo.

Ricordati che poi basta chiedere e ti fanno il 10% di sconto il che significa 296 euro !

Vuoi mettere questa soluzione con un Zeil 130 ? :wink:

Con un 150 il guadagno di luce comincia almeno ad essere interessante.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010