squalo-biondo ha scritto:
In realtà è da molto tempo che tento di far funzionare questo maledetto goto ma non ci riesco perciò vorrei aggiornare il software tramite pc oppure controllare il telescopio proprio da quest'ultimo...
Che ne pensate?
Io penso che se non riesci a fare andare il GO-TO con la pulsantiera del telescopio, collegarci il PC non ti aiuterà: anzi, introdurrà un ulteriore livello di difficoltà.
squalo-biondo ha scritto:
Mi servirebbe a questo scopo questo cavo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 07&famId=2 della celestron... giusto?
Oppure te lo fai tu prendendo un cavo seriale e un RJ11 (plug telefonico a 4 fili). Comunque alla fine 19€ son pochi, quindi...
squalo-biondo ha scritto:
Il problema è che il mio portatile non ha una porta seriale e quindi dovrei acquistare un adattatore da porta seriale a usb...
Una volta ordinato questo cavo come devo procedere?
Come posso aggiornare il software del computerino?
Con quale programma ( possibilmente freeware) posso controllare il telescopio?
Una volta preso un adattatore USB-RS232 (usb-seriale) lo colleghi, eventualmente installi i driver per winzoz.
Sembra ci sia un utility apposta per l'aggiornamento:
http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=528 ma non si dirti altro, non ho una montatura Celestron.
Per il software, un sacco di astrofili usano Cartes du Ciel:
http://www.ap-i.net/skychart/it/startSimone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com