1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare Nebulosa del Velo
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao ragazzi,

ho visto alcune immagini della nebulosa del Velo sul mio vecchio atlante, e visto che "transita" proprio davanti alla mia finestra, mi sarebbe piaciuto riprenderla.

So che per riprenderla bene ci vuole un bel cielo scuro e anche con un ccd diversi minuti di posa (io userei la mia Pentax K7!). Consigli riguardanti la focale e il "metodo"?

Grazie e buona domenica! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Nebulosa del Velo
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, la Velo o quasi qualsiasi altra nebulosa la si riprende allo stesso modo, in pratica serve:
- cielo scuro, senza foschia e senza Luna
- Montatura equatoriale motorizzata e ben allineata al polo
- La tua Pentax K7 con scatto remoto, impostata a 800 ISO
- Un'ottica da almeno 135mm, meglio intorno ai 300mm, preferibilmente luminosa e ben corretta
- posa comprese tra 3 e 7 minuti in base alla precisione di guida della tua montatura, anche di più, fino a 10 minuti, se disponi di autoguida per le correzioni
- Fai una serie di pose in modo da arrivare complessivamente ad almeno due ore, meglio 3 o 4 però.
- Poi sommi tutto con un programma apposito ed è fatta

In realtà la tua reflex sarà un po' cieca all'H-alpha, ma le parti in OIII le saprà registrare bene.
In alternativa, l'utilizzo di un filtro UHC, LPS o OIII potrebbe aiutare a mettere in evidenza la nebulosa

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Nebulosa del Velo
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Grazie per la dritta! :)

Sarebbe fattibile una cosa del genere: uso il mio telescopio con una webcam da usare come autoguida e lo punto sulla stella di riferimento, poi metto la macchina con obbiettivo da 200 "piggybackato" (non sul telescopio), ma alla fine del braccio che porta i contrappesi.

Riuscirei ad inquadrarla con la macchina, oppure andrei ad inquadrare un'altra porzione di cielo, e non il Velo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Nebulosa del Velo
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra il supporto e la macchina fotografica puoi metterci una piccola testa a sfera, quella dei treppiedi, in modo da permetterti di correggere l'inquadratura a tuo piacimento

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Nebulosa del Velo
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
valerio ha scritto:
Tra il supporto e la macchina fotografica puoi metterci una piccola testa a sfera, quella dei treppiedi, in modo da permetterti di correggere l'inquadratura a tuo piacimento

ciao

v



Ciao Valerio... intendo una cosa del genere?


Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Nebulosa del Velo
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto! :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010