1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
Salve a tutti,
sono nuovo del sito (ma da cui ho già imparato molto) e neofita di astronomia. Vi vorrei chiedere se una montatura motorizzata EQ5 (che ho visto in rete ad un costo accettabile) è adeguata per fare fotografia astronomiche sia a fuoco diretto che non.
La marca (per ora) non la conosco.

Vorrei adattare il mio 900/114 alla montatura e fare foto con una Nikon D300.

Grazie in anticipo a tutti.

Un saluto,
LP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 12:49
Messaggi: 36
Località: Calvisano (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anch'io sono un neofita, e questo forum è molto utile per noi.
Credo che la configurazione che hai indicato sia un pò sotto il minimo sindacale,
certo dipende da quello che vuoi realizzare.
Al momento sto cercando anch'io la strumentazione per iniziare, ma tutti ti diranno
che minimo per la fotografia ti serve una montatura più stabile della EQ5, almeno la HEQ5 o meglio ancora una EQ6.

_________________
--------------------------
http://jbastrofoto.blogspot.com/
G.A.D.S. Gruppo Astrofili Deep Sky
Skywatcher ED80 Pro + SW HEQ5 Pro
Nikon D80, Canon Eos 450d mod. baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io posseggo una eq5 synscan e l'ho usata anche per fare foto con lo skywatcher 80/600 e ti assicuro che va bene, e riesco a bilanciare tutto con un solo contrappeso da 5 kg.
Per quanto riguarda il 900/114 devi vedere quanto pesa e aggiungere il peso della nikon considerato che la montatura ha una capacità di carico di circa 10 kg credo che potrebbe andare anche se sei quasi al limite....aspetta però a sentire qualcuno + esperto ciao...
Max.

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
panciluca ha scritto:
...montatura motorizzata EQ5...
...900/114...
...Nikon D300...

A mio avviso lo strumento meno adatto tra quelli che hai citato non è la montatura, ma il telescopio. Una focale abbastanza spinta, come quella da 900 mm del tuo Newton, tenderà a rivelare immediatamente molti difetti nella guida. Già perché avrai bisogno comunque di uno strumento di guida (che a quanto pare non hai ancora considerato) e che andrà ad aggravare il carico della tua EQ5. Io prenderei in considerazione la possibilità di procurarmi due piccoli rifrattori, un apocromatico da 300>500 mm di focale per le riprese ed un acromatico di focale simile per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungendo a quanto riportato sopra da Ivaldo sussiste
anche il problema che, se non vado errato, il newton in questione
così com'è e senza modifiche non è in grado di portare al
primo fuoco qualsiasi reflex. Dunque, una macchina fotografica
posta al fuoco diretto non raggiunge il fuoco.

Il problema non sussiste se invece si riprende al fuoco indiretto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
Ciao,
grazie 1000 per gli interventi. Siete stati molto chiari. (Ho anche letto le 13 pagine di 'Fotografia deep per principianti').
Ovviamente davo per scontato la presenza di motorizzazioni su entrambi gli assi, è questo che si intende per 'uno strumento di guida' che ha detto Ivaldo?.

Il problema è che non posso permettermi di cambiare 'spesso' montatura, sicché sto valutando le offerte dell'usato. Riuscirò a spendere al massimo sui 400 eurini.

Per il tubo 900/114: pesa sui 4 Kg (+ 1Kg di Nikon) e purtroppo è quello in mio possesso che ho usato pochissimo per via di una montatura sgangherata. Valuterò sicuramente i consigli per le alternative che mi avete dato.

Sono indeciso tra una Vixen GP, una EQ5 ed una Kenko NES QS (tutte motorizzate su 2 assi) la quale, quest'ultima, a quanto ho visto in giro sembra buona al pari di una Vixen GP.

Il problema posto da Danilo mi dice che devo studiare ancora...

Vi ringrazio, siete stati tutti molto gentili. Se avete altri consigli sulle montature di cui ho parlato (od altro), sono tutt'orecchi. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sono indeciso tre una EQ5 ed una Kenko NES QS (tutte motorizzate su 2 assi) la quale, quest'ultima, a quanto ho visto in giro sembra buona al pari di una Vixen GP.

Ciao, se vuoi proprio cambiare l'EQ 5, ed intendi fare fotografia, passa direttamente all'Eq6: le soluzioni di compromesso in questo campo si rivelano uno spreco di soldi.E' una montatura sulla quale potrai poi mettere anche tubi di un certo peso, in futuro, e che quindi ti resterà per parecchi anni.
Quanto al 114, ne ho avuti parecchi, sono adatti (forse) per qualche oggetto planetario, luna e (con filtri adatti) sole.Per il Deep Sky ti consiglio di non perdere tempo in inutili tentativi di modifica e di prendere uno Skywatcher 80 ED che viene offerto da Telescope Service a 390 €.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
fulvio mete ha scritto:
...passa direttamente all'Eq6: le soluzioni di compromesso in questo campo si rivelano uno spreco di soldi...
Quanto al 114, ne ho avuti parecchi, sono adatti (forse) per qualche oggetto planetario, luna e (con filtri adatti) sole. Per il Deep Sky ti consiglio di non perdere tempo in inutili tentativi di modifica e di prendere uno Skywatcher 80 ED che viene offerto da Telescope Service a 390 €.


Ancora grazie, siete stati illuminanti (ma nel frattempo ho studiato anche grazie al forum).

Ritengo importantissimo quello che dice Fulvio: "prendere uno Skywatcher 80 ED per il Deep Sky". Credo sia fondamentale. Il 114 non lo userò per le foto.

Per la montatura EQ6 non ho proprio soldi... Mi sa che ripiegherò ( :shock: si fa per dire!!! :mrgreen: ) su una Vixen GP doppia motorizzazione in condizioni perfette e relativamente economica. Con i pesi ci dovrei rientrare.

PS: non rientro nel budget previsto, ma basta non farlo sapere alla ragazza con cui convivo e tirare la cinghia... :cry: per un anno!

Thnx!
LP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia + EQ5
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
:D Uau! ho appena trovato una HEQ5 Ziel perfetta a 400 cucuzze! Sono troppo contento, l'ho dovuto scrivere.
Ok, tra 3 giorni lavorativi arriva... altrettanti mi ci vorranno per imparare ad usarlo in modalità neofita... e poi foto al profondo cielo! ...mmm... chissà come si fanno le foto astronomiche...? :wink: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010