1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posizione Telrad
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 16:22
Messaggi: 72
Pensavo di mettere il telrad a sinistra rispetto al focheggiatore e parecchio avanzato vicino all'estremità del cilindro del secondario (verso le stelle). Per capirsi la slitta del red dot è invece alla destra del focheggiatore (un po' distanziata volendo il telrad starebbe anche in mezzo).

Volevo metterlo a sinitra perchè sarebbe più comodo dato che lo userei con l'occhio sinistro... mi basterebbe girare la testa, senza contorcermi al di sopra dei truss tube. Secondo voi teoricamente sarebbe una buona idea o meglio metterlo tra il

Crayford e il red dot??

Lunedì mi arriva e prima di fare bischerate...

Grazie

cieli sereni

_________________
Alessandro Vannetti

Strumenti:
Dobson Meade Lightbridge 305/1524, Mak Meade ETX 90/1250, Binocolo Zuhio Tokyo 10X50
Oculari:
Meade QX 2'' 26mm, Meade S5000 UWA 18mm, Televue Nagler 11mm, Baader G.O 7mm, Planetary HR 4mm
Barlow:
Barlow Meade S4000 2X
Filtri:
Baader Contrast Booster 1,25'', Astronomik UHC 1,25''
Varie:
Chesire, Telrad+Reiseatlas, libri vari

Che le stelle ti guidono sempre... e la strada ti porti lontano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione Telrad
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
di che telescopio stiamo parlado ? dobson lightbridge immagino ?

Prendiamo questa foto: http://www.radioinc.com/oscmax/catalog/ ... dge-16.jpg

Se quel "a sinistra" sono riuscito a intenderlo bene nota che osservando la foto si troverà più in basso rispetto al fuocheggiatore, sotto le manopole per la messa a fuoco ! direi che è la posizione più scomoda possibile :mrgreen:

Se lo riesci a far stare fra il red-dot ed il fuocheggiatore direi che è molto più comodo e poi non capisco a cosa ti serva il red-dot dopo che avrai montato il telrad :?

Al massimo un cercatore ottico con oculare a 90° :wink:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione Telrad
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 16:22
Messaggi: 72
Ciao ivan, il telrad lo avevo ordinato prima di prendere il lightbridge perchè lo reputavo più comodo, il red dot ovviamente non lo uso nsieme al telrad, lo citavo solo per la posizione della sua slitta.

si effettivamente stavo ipotizzando una posizione assurda... penso che me ne sarei reso conto con il telescopio montato :mrgreen: lo metterò tra i due abbastanza avanzato però.

Grazie
cieli sereni!

ps naturalmente l'adesivo lo attacco solo quando sono sicuro, era solo un ragionamento ipotetico

_________________
Alessandro Vannetti

Strumenti:
Dobson Meade Lightbridge 305/1524, Mak Meade ETX 90/1250, Binocolo Zuhio Tokyo 10X50
Oculari:
Meade QX 2'' 26mm, Meade S5000 UWA 18mm, Televue Nagler 11mm, Baader G.O 7mm, Planetary HR 4mm
Barlow:
Barlow Meade S4000 2X
Filtri:
Baader Contrast Booster 1,25'', Astronomik UHC 1,25''
Varie:
Chesire, Telrad+Reiseatlas, libri vari

Che le stelle ti guidono sempre... e la strada ti porti lontano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posizione Telrad
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La posizione che uso io è tra il fuocheggiatore ed il cercatore ottico e penso che in pratica sia l'unica, perchè se lo metti oltre il cercatore è troppo lontano.
Sono d'accordo sul metterlo più avanti possibile.
Fissalo provvisoriamente con la carta gommata, fai tutte le prove e poi, quando sei sicuro, lo fissi con il suo biadesivo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010