1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa notte,03/07/2010 ore 02.31 direzione ovest verso est che è sparito all'altezza di cassiopeia.
Puntino luminoso,ho pensato ad un satellite ma un mio collega di lavoro mi ha fatto notare che non procedeva in linea retta ma andava a zig-zig.Guardando megliop andava proprio a zig-zag.
Di satelliti ne ho visti tanti,anche la stazione ma ieri sera è stato diverso,non era un'intermittenza del puntino luminoso,si spostava proprio a zig-zag da una parte all'altra.
Ho provato su Above a vedere se passava qualcosa ma sinceramente non ci ho capito niente.
Qualcuno può controllare se passava qualcosa?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...tutto ciò che muove a zig-zag muore in Cassiopea :mrgreen:



Ciao Cippolo! Spero di incontrarti presto.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabimente era la ISS che correggeva continuamente la rotta (movimento a zig-zag) per tentare di agganciare la navetta cargo. Al momento l'operazione non è ancora andata a buon fine. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010