1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida e wecam
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

sto dissipando gli ultimi (spero :) ) dubbi riguardo l'astrofotografia. oggi ho scoperto (!) in cosa consiste l'autoguida in ambito delle montature equatoriali motorizzate, goto, etc...

In pratica, se ho ben compreso, si tratta di una webcam/ccd collegata ad un telescopio ausiliario che tiene d'occhio una stella affinché possa correggere quei difetti di movimento data dalla montatura stessa. Perdonate la rozzezza dei termini!

Ora, io ho una webcam (pulciosissima, che ho modificato smontandola e rimontandola col classico contenitore di rullini!), ma mi chiedo come viene effettivamente eseguita questa compensazione/correzione sulla montatura (che sarà una Celestron cg5 advanced GT): dovrò usare un software particolare collegando la webcam al pc?

Grazie! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida e wecam
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
nessuno? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida e wecam
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Un semplice software che esegue l'autoguida è questo:

http://www.stark-labs.com/phdguiding.html

è gratuito e visitando il sito potrai trovare un tutorial che potrà esserti d'aiuto per capire come funziona il concetto di autoguida.

Ma soprattutto consulta questo 3d:

viewtopic.php?f=17&t=4397

Tieni comunque presente che la sensibiltà di una normale webcam non modificata e magari di bassa qualità è quasi sempre troppo bassa per riuscire a mostrarti una stella diguida utilizzabile.

Seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010