1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

in questi ultimi giorno ho rotto le scatole (almeno ho questa impressione) in cerca di consigli e suggerimenti.

Ebbene, ora che sono deciso su quale montatura prendere e la relativa batteria, mi servirebbe, gentilmente, nuovamente il vostro aiuto nello stilare una sorta di "lista della spesa".

Montatura: Celestron CG5 advanced GT
Obbiettivo/Telescopio: MTO + vari obbiettivi fotografici (da 200mm fino a 10mm)
Raccordo T2
Cannocchiale Polare
DSLR: Pentax K7 + battery GRIP (scorta di energia per lunghe exp.!)
Batteria/Power Pack: Celestron da 7Ampere. Non ha una grandissima autonomia, ma l'ho trovata ad un prezzo basso e ha delle "features" che ritengo molto comode: inoltre le mie sessione non sono lunghissime...

Ecco, secondo voi di cosa altro ho bisogno? Cavetteria varia? Acqua benedetta di Lourdes?... Sono costretto a connettere la montatura al PC?

Grazie per la vostra disponibilità e pazienza! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così a occhio manca lo scatto remoto per la reflex, altrimenti saresti limitato a 30" di posa e poi manca un sistema di guida per le correzioni.
Per il resto sei ben messo

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Sì Valerio, mi sono scordato di dire che ce l'ho... :oops: infatti sono un appassionato di fotografia paesaggistica a lunga posa! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Montatura: Celestron CG5 advanced GT
Obbiettivo/Telescopio: MTO + vari obbiettivi fotografici (da 200mm fino a 10mm)
Raccordo T2
Cannocchiale Polare
DSLR: Pentax K7 + battery GRIP (scorta di energia per lunghe exp.!)
Batteria/Power Pack: Celestron da 7Ampere. Non ha una grandissima autonomia, ma l'ho trovata ad un prezzo basso e ha delle "features" che ritengo molto comode: inoltre le mie sessione non sono lunghissime...

Ciao;
Bene i teleobiettivi fotografici,ma sinceramente ho delle perplessità sull'MTO come telescopio, e penso che ti converrebbe molto andare su un rifrattore 80 ED, molto più maneggevole e perfomante.
Di MTO ne ho avuti parecchi, e sono ottimi teleobiettivi per terrestre, ma a mio avviso non hanno la correzione ottica necessaria per uso astronomico, salvo pochi esemplari particolarmente ben riusciti. Sono poi pesanti e poco maneggevoli ed hanno un backfocus molto limitato.
Quanto alla reflex, possiedi già la Pentax?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Montatura: Celestron CG5 advanced GT
Obbiettivo/Telescopio: MTO + vari obbiettivi fotografici (da 200mm fino a 10mm)
Raccordo T2
Cannocchiale Polare
DSLR: Pentax K7 + battery GRIP (scorta di energia per lunghe exp.!)
Batteria/Power Pack: Celestron da 7Ampere. Non ha una grandissima autonomia, ma l'ho trovata ad un prezzo basso e ha delle "features" che ritengo molto comode: inoltre le mie sessione non sono lunghissime...

Ciao;
Bene i teleobiettivi fotografici,ma sinceramente ho delle perplessità sull'MTO come telescopio, e penso che ti converrebbe molto andare su un rifrattore 80 ED, molto più maneggevole e perfomante.
Di MTO ne ho avuti parecchi, e sono ottimi teleobiettivi per terrestre, ma a mio avviso non hanno la correzione ottica necessaria per uso astronomico, salvo pochi esemplari particolarmente ben riusciti. Sono poi pesanti e poco maneggevoli ed hanno un backfocus molto limitato.
Quanto alla reflex, possiedi già la Pentax?


Sì, ce l'ho da marzo! :D
Per l'MTO mi trovo d'accordo con te... diciamo che per adesso mi "accatto" la montatura, ci prendo confidenza con l'mto e gli altri obbiettivi e poi mi prenderò un telescopio come si deve! Anche perchè non avrei materialmente il vil danaro per un 80 ED! ^_^


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
_Aenea_ ha scritto:
Sono costretto a connettere la montatura al PC?
Dipende da come va la montatura, da quanto vuoi allungare le pose e dalla focale. Secondo me fino a 200mm di focale e pose sui 2 minuti non hai problemi, oltre va verificato.

Se hai intenzione di andare oltre, come tempi o focali, non posso che quotare Valerio

valerio ha scritto:
poi manca un sistema di guida per le correzioni.



P.S. Anch'io dubito che l'MTO offra buoni risultati in astrofoto

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao Keyb,

hai ragione l'MTO lo uso per fotografare la Luna, in effetti.... con risultati mediocri! Ma dato che una buona montatura è fondamentale in ambito astrofotografico, ho deciso di investire prima in una montatura che mi può dare buoni risultati anche solo con i normali obbiettivi fotografici.

Che dici? :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
_Aenea_ ha scritto:
ho deciso di investire prima in una montatura che mi può dare buoni risultati anche solo con i normali obbiettivi fotografici
Perfettamente d'accordo. Ti dico cio' che dissero a me quando chiesi che montatura comprare:
Codice:
Compra la miglior montatura che il tuo budget ti permette! La montatura rimarra' valida per molto tempo; il resto (tele, CCD, filtri e adattatori) puo' venire dopo e stai sicuro cambiera' molto nel tempo.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Keyb ha scritto:
_Aenea_ ha scritto:
ho deciso di investire prima in una montatura che mi può dare buoni risultati anche solo con i normali obbiettivi fotografici
Perfettamente d'accordo. Ti dico cio' che dissero a me quando chiesi che montatura comprare:
Codice:
Compra la miglior montatura che il tuo budget ti permette! La montatura rimarra' valida per molto tempo; il resto (tele, CCD, filtri e adattatori) puo' venire dopo e stai sicuro cambiera' molto nel tempo.


Ehehe, allora sono nella giusta ottica! :mrgreen:

La montatura che ho scelto è il massimo che posso permettermi col budget che ho a disposizione, e offre ampi margini per upgrade futuri (vedi un telescopio decente! :))


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010