emiliano.turazzi ha scritto:
mah io ricordo un pssaggio dell'iss - a memoria non posso dare stime sensate della velocità.
sicuramente alta, maggiore di quella di un aereo, sicuramente ci ha messo più di dieci secondi a completare il suo passaggio!
occhio alle stime di durata ... diciamo spesso un secondo per indicare un tempo estremamente ridotto e non ci rendiamo conto che nell'arco di un secondo facciamo un sacco di cose ( possiamo dire per esempio un sacco di parole - quante ne ho appena scritte), ma che al tempo stesso operazioni che ci sembrano piuttosto rapide occupano già una manciata di secondi etc...
insomma è difficile fare stime se non si pensa a priori di volerne fare

.
forse mi sono un po' imgarbugliato - comunque l'idea è quella di provare a contare non troppo velocemnte per avere un'idea degli ordini di grandezza ... io ci provo la prossima volta se mi ricordo
Anch'io ho visto la iss nei mesi scorsi un paio di volte, ma è mooolto più luminosa di un satellite, ed inoltre il suo passaggio, con le coordinate precise dell'attraversamento, era stato previsto già qulache giorno prima.....ho visto anche qualche foto in giro di qualcuno che era riuscita a fotografarla
