1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi,
ho un piccolo problema di alimentazione per il mio nexstar..
Ho un contenitore dove mettere 8 batterie AA da 1.5 volt l'una che in totale fa quindi 12 volt.
Il problema è che le batterie si scaricano subito, massimo qualche osservazione e comprare ogni volta 8 batterie è un po faticoso...
Quindi stavo pensando di comprare 4 batterie ricaricabili ( 4 le ho già) ma sono da 1.2 volt l'una e quindi penso non vadano bene... Volevo comprare così una batteria ricaricabile della celestron ma visto i prezzi ( http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 37&famId=2 ) "un po" alti ho deciso di rinunciare...

Come posso fare?
POsso collegare batterie di altri strumenti?
Aiutatemi xd... Non so più cosa immaginarmi....

Grazie per le eventuali risposte,
walter

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi pensare di acquistare una batteria di questo tipo:
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-RICARICABIL ... 0395215263

a cui collegare direttamente i due fili che vanno al vano che contiene le 8 pile.

Ti servirà anche un caricabatteria, se ne hai uno in casa di un vecchio cellulare, casse stereo ecc ecc che ha una uscita a 12V ed una corrente non superiore a circa 600/700mA andrà benone, impiegherai un pò di tempo a ricaricarla ma non si danneggerà.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=6138

magari cerca che si trovano meno care...

Per la tua sicurezza ti consiglio di scegliere un modello che abbia lo spurgo per la formazione di gas.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm..... sinceramente di ebay non mi fido molto.... IO IN REALTà ho un caricatore che ha uno spinotto simile a quello che serve per il telescopio e ha un uscita di 12 volt... Secondo voi può andar bene? cosa devo controllare?


Cmq sia a me serve un alimentatore trasportabile e da usare anche lontano da casa ( una batteria ricaricabile come quelle che mi avete indicato)... Quale potrei addattarci?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
squalo-biondo ha scritto:
ho un piccolo problema di alimentazione per il mio nexstar..
Ho un contenitore dove mettere 8 batterie AA da 1.5 volt l'una che in totale fa quindi 12 volt.

ciao walter
ti posso assicurare che 8 batterie ricaricabili vanno bene.
Magari della stessa capacità.
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ercap... il problema è che le batterie ricaricabili hanno in genere un voltaggio di 1.2 mentre le normali AA sono di 1.5 V...
uffaaaa

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
mmm..... sinceramente di ebay non mi fido molto.... IO IN REALTà ho un caricatore che ha uno spinotto simile a quello che serve per il telescopio e ha un uscita di 12 volt... Secondo voi può andar bene? cosa devo controllare?


Il caricatore ha bisogno di essere collegato alla rete elettrica, si tratta sostanzialmente di un raddrizzatore e chopper in cascata ed io non lo collegherei nemmeno per provare direttamente alla tua montatura.

Se vuoi ascoltare il mio consiglio ti prendi una di quelle batterie che ti ho consigliato, non le trovi solo su Ebay ovviamente ! cerca nella tua città negozi che vendono prodotti per l'elettronica o per le telecomunicazioni e vedrai che le trovi... anche al fai da te.

Una batteria da 12v ed 9Ah dovrebbe andare, se vuoi essere più sicuro sulla durata ne prendi una con più Ah (senza esagerare poichè aumenta anche il tempo di ricarica).

Il caricatore lo userai solo ed esclusivamente per caricare la tua batteria, l'uscita dev'essere a 12V e la corrente non superiore ai 700mA. Meglio caricare la batterie lentamente se non si possiede il caricatore "originale".


Questa è la soluzione economy, quella da "figo" è una bella batteria al litio da 12V con caricatore dedicato :mrgreen:


Quindi ricapitolando:

La batteria andrà collegata alla montatura tramite due fili che andranno collegati allo spinotto che riceve la monatura, da controllare le POLARITA'.

Quando la batteria è scarica o non la si usa da tempo, prendi il caricatore e lo colleghi alla batteria sempre attraverso due fili (controlla sempre le polarità), dopo colleghi il caricatore alla rete elettrica e la carica inzia. Prendi gli Ah della tua batteria e li dividi per i mA in uscita dal caricatore, ottieni così il tempo di ricarica.

Compra una batteria sicura, quelle con lo spurgo per i gas.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Nexstar114gt
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm.... una batteria tipo quelle della macchina quindi?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010