1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera sono andato con la mia ragazza al Valico dei Tre Faggi, un passo a 13 km da Premilcuore, vicino al Muraglione (confine Emilia Romagna-Toscana), per fare un po di osservazione e vedere com'era il cielo, purtroppo stava sorgendo la Luna e non abbiamo visto molto, ma perlomeno abbiamo visto com'era il posto.
Circa verso le 22.45 (quarto d'ora prima, quarto d'ora dopo, non ho fatto molto caso all'ora! :P ) mi è parso di vedere quello che credo sia stato un satellite, parecchio brillante anche a occhio nudo! E' comparso circa ad ovest ed è andato a sparire a nord-est (praticamente l'ho visto che era più o meno dove è tramontato Venere e si è affievolito verso Cassiopea o poco più a destra), rimanendo non molto alto dall'orizzonte, ora non sono molto pratico ma diciamo 35-40°! La sua traversata del cielo sarà durata un paio di minuti o forse più. Era di un bel colore fisso arancione! L'abbiamo anche seguito con il binocolo (in firma) sul cavalletto ma non abbiamo visto altro che un pallino arancione un po più grosso. Man mano che si spostava verso nord-est andava sempre più piano, era sempre più debole e sembrava abbassarsi. Speravo di vedere che sparisse nell'ombra della Terra ma non è stato così! L'ho solo visto vedere perdere la sua brillantezza a poco a poco...
Ho pensato si potesse trattare della ISS (penso che la magnitudine sia stata, almeno all'inizo, circa -2!) però ho controllato nella tabella presa da questo sito (http://www.corriere.it/openxlink.shtml? ... tep1_1.asp) che mi ero stampato qualche giorno fa, e l'ISS sembra che non sia passata a quell'ora, passava circa 2-3 ore dopo! Ma forse perché la tabella che ho stampato era riferita a Forlì, ma comunque so che l'ISS fa un giro ogni un ora e mezza circa (o mi sbaglio??) quindi non ha molto senso... Ora il foglio ce l'ho a casa e magari ci guardo meglio quando torno, per me ho visto male...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
junior86 ha scritto:
Ieri sera sono andato con la mia ragazza al Valico dei Tre Faggi, un passo a 13 km da Premilcuore, vicino al Muraglione (confine Emilia Romagna-Toscana), per fare un po di osservazione e vedere com'era il cielo, purtroppo stava sorgendo la Luna e non abbiamo visto molto, ma perlomeno abbiamo visto com'era il posto.
Circa verso le 22.45 (quarto d'ora prima, quarto d'ora dopo, non ho fatto molto caso all'ora! :P ) mi è parso di vedere quello che credo sia stato un satellite, parecchio brillante anche a occhio nudo! E' comparso circa ad ovest ed è andato a sparire a nord-est (praticamente l'ho visto che era più o meno dove è tramontato Venere e si è affievolito verso Cassiopea o poco più a destra), rimanendo non molto alto dall'orizzonte, ora non sono molto pratico ma diciamo 35-40°! La sua traversata del cielo sarà durata un paio di minuti o forse più. Era di un bel colore fisso arancione! L'abbiamo anche seguito con il binocolo (in firma) sul cavalletto ma non abbiamo visto altro che un pallino arancione un po più grosso. Man mano che si spostava verso nord-est andava sempre più piano, era sempre più debole e sembrava abbassarsi. Speravo di vedere che sparisse nell'ombra della Terra ma non è stato così! L'ho solo visto vedere perdere la sua brillantezza a poco a poco...
Ho pensato si potesse trattare della ISS (penso che la magnitudine sia stata, almeno all'inizo, circa -2!) però ho controllato nella tabella presa da questo sito (http://www.corriere.it/openxlink.shtml? ... tep1_1.asp) che mi ero stampato qualche giorno fa, e l'ISS sembra che non sia passata a quell'ora, passava circa 2-3 ore dopo! Ma forse perché la tabella che ho stampato era riferita a Forlì, ma comunque so che l'ISS fa un giro ogni un ora e mezza circa (o mi sbaglio??) quindi non ha molto senso... Ora il foglio ce l'ho a casa e magari ci guardo meglio quando torno, per me ho visto male...

la ISS passa ogni ora e mezza circa, ma poichè non passa solo sopra una solo specifica zona del globo, non la vediamo a tutti i "16" passaggi giornalieri, e nemmeno allo stesso orario.

scaricando il planetario gratuito stellarium, e facendo tutti gli aggiornamenti (dal pannello delle impostaioni che trovi spostando il cursore del mouse sulla sinistra della schermata del programma) potrai vedere tutti i satelliti più luminosi che passano sopra le nostre teste, ISS compresa....e poichè puoi anche mandare il tempo a ritroso, impostando le tue coordinate potrai evdere che satellite hai visto ieri sera a quell'ora.

ti consiglio inoltre di vedere anche questo sito http://www.heavens-above.com/?lat=42.81 ... 242&tz=CET
anche qui devi indicare la tua posizione di osservazione, poi selezioni il satllite che ti interessa osservare e trovi tutti i dettagli in merito (direzione del "transito", altezza del satellite sull'orizzonte, magnitudine, eccecc).

spero di essert stato utile,
Valerio

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce l'ho Stellarium, mi dici esattamente come fare per scaricare gli aggiornamenti per vedere i satelliti? Mi da solamente il catalogo che ti fa ottenere più stelle! :roll:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
mi pare che devi premere F2 (finestra di configurazione), fai tutti gli aggiornamenti possibili poi su Plugins devi selezionare Satellitee dalla lista sulla sinistra e poi in basso devi spuntare "carica all'avvio".

chiudi e ripari stellarium ed ora in basso dovresti torvare il simbolo di un satellite (nella barra dove trovi i comandi per mandare avanti e indietro il tempo) ed ora dovresti poter vedere e cercare i satelliti :wink:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm no, non riesco a trovare il comando!
Comunque, ho ricontrollato la tabella, è proprio la ISS! Magnitudine -1.6, partenza W, massima altezza NNW (30°, ho esagerato un po... :roll: ) e fine NE... Sono contento è la prima volta che la vedo! :mrgreen: Non credevo si vedesse così bene!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera arriva alla magnitudine -3.1! :shock: Di sicuro non me lo perderò...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
junior86 ha scritto:
Hmmm no, non riesco a trovare il comando!
Comunque, ho ricontrollato la tabella, è proprio la ISS! Magnitudine -1.6, partenza W, massima altezza NNW (30°, ho esagerato un po... :roll: ) e fine NE... Sono contento è la prima volta che la vedo! :mrgreen: Non credevo si vedesse così bene!

strano, ti ho detto i nomi dei comandi leggendoli di volta in volta da stellarium...ma che versione hai?



junior86 ha scritto:
Stasera arriva alla magnitudine -3.1! :shock: Di sicuro non me lo perderò...

bè si, sarà una bella sferetta...venerdì scorso era -3,6 :mrgreen:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la versione 0.10.2
Premendo F2 (configurazione) mi appare una finestra con le seguenti schede in alto: Principale - Navigazione - Strumenti - Script
Inoltre mi dice che tutti i cataloghi stellari sono aggiornati! Oltre ai cataloghi stellari non so più dove andare ad aggiornare... :?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
junior86 ha scritto:
Ho la versione 0.10.2
Premendo F2 (configurazione) mi appare una finestra con le seguenti schede in alto: Principale - Navigazione - Strumenti - Script
Inoltre mi dice che tutti i cataloghi stellari sono aggiornati! Oltre ai cataloghi stellari non so più dove andare ad aggiornare... :?


io ho la 0.10.3
se non ti compare la scritta plugins può dipendere dal fatto che non ha la versione che ho io, non hai fatto tutti gli aggiornamenti possibili oppure non hai spuntato qualche opzione...prova a scaricare l'ultima versione che trovi e poi ad effettuare tutti gli aggiornamenti

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che satellite ho visto?
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto, grazie mille! Ho scaricato la versione 0.10.5 (non so se sono andato troppo in là :) ) e ora mi fa vedere i satelliti :wink:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010