1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi mi spiegate le sostanziali differenze fra queste tre montature?
-Montatura EQ5 SkyScan PRO
-Montatura HEQ5 SkyScan Pro
-Montatura EQ6 SkyScan Pro
Voglio dire: la differenza consiste solamente nel supporto del peso oppure c'è qualcos'altro?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alla portata differente (che è comunque la cosa principale), la EQ5 ha motori con la metà dei microstep rispetto alle HEQ5/EQ6 (32 invece di 64).
Quindi, suppongo che potrebbe avere una precisione d'inseguimento inferiore.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo solo che la HEQ5 e la EQ6 hanno un progetto simile, un pò più moderno di quello della EQ5. La EQ6 può portare un peso più elevato della HEQ5, non per nulla costa di più essendo più grossa, ma ha le medesime funzionalità della HEQ5, con cui condivide la medesima elettronica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito...a questo punto chiedo una cosa, supponendo di usare la montatura solamente per il visuale, un C8 può andare bene montato su una EQ5? E' assicurata la massima stabilità? Ho visto che il C8 pesa 5.6 kg... 32 micropassi vanno bene per il solo visuale? oppure è necessario minimo un HEQ5?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
junior86 ha scritto:
Ho capito...a questo punto chiedo una cosa, supponendo di usare la montatura solamente per il visuale, un C8 può andare bene montato su una EQ5? E' assicurata la massima stabilità? Ho visto che il C8 pesa 5.6 kg... 32 micropassi vanno bene per il solo visuale? oppure è necessario minimo un HEQ5?


il c8 sulla eq5, per il solo visuale, lo puoi mettere, sei pero' proprio al limite.
con una heq5 hai un po' di margine :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbaglio o la heq5 e la eq6 vanno solo elettronicamente mentre la eq5 la si può anche manovrare a mano?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la HEQ5 e l'EQ6 si manovrano elettricamente (naturalmente se si sbloccano le frizioni si spostano anche a mano ma senza movimenti micrometrici, ossia tipo un dobson). La EQ5 si può spostare a mano se si allentano le frizioni dei motori. Con telescopi un pò lunghi risulta difficile arrivare alle manopole mentre si guarda: per muoverla bene ci vorrebbero le prolunghe per le manopole. La EQ5 però risente proprio del fatto che è nata senza motori, tantochè se non si stà attenti in alcune posizioni i carterini dei due motori vanno ad interferire. La possibilità di usarla a mano secondo me non vale nulla. L'HEQ5 e l'EQ6 sono enormemente superiori, se non altro per la scorrevolezza dei movimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
La possibilità di usarla a mano secondo me non vale nulla. L'HEQ5 e l'EQ6 sono enormemente superiori, se non altro per la scorrevolezza dei movimenti.

Su questo non sono del tutto d'accordo. Io ho una EQ6 (adesso) e arrivo da una HEQ5, perché ho la velleità di voler fotografare, ma posseggo ancora la Vixen SP (padre della GP da cui hanno copiato la EQ5) e ci sono alcune funzionalità di questa vetusta montatura che sulla EQ6 mi mancano:
  1. Quando il SynScan fallisce il puntamento, a puntare manualmente con il computer è un continuo rate9,rate5,rate9. Due manopole e spesso e volentieri la SP è puntata in 2 secondi.
  2. Con la EQ6 devo sempre portarmi appresso chili di batterie, cavi, cavetti. Con la SP se voglio dar un'occhiata rapida a Giove, posso fare tutto rapidissimamente a mano.
E' vero che quando fotografavo con la SP e il C8 (ridotto a F6.3), ho dovuto mettere per forza il motore in DEC e usare un 60/900 molto leggero come guida, ma per il visuale la uso ancora adesso con estrema soddisfazione.

Certo, se uno vuole fare una spesa per il futuro, è meglio puntare alla montatura più grossa sul mercato. Magari la EQ5 è un po' giusta per il C8 e se un domani si volesse fare anche solo una foto facile facile, diventa tutto molto complesso. Certo che alla domanda:
junior86 ha scritto:
E' assicurata la massima stabilità?

la risposta è no. Se uno vuole la massima stabilità, si punta alla EQ6. Se invece si cerca una montatura adatta al visuale con il C8, direi che la EQ5 è sufficiente e la HEQ5 è buona: nessuna delle due è ottima.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gaeeb tu dici delle cose vere, ma confondi la Vixen con la EQ5, si somigliano e saranno simili all'aspetto ma non hanno affatto la stessa meccanica. Non per nulla c'è chi vende usata la Vixen GP per 800 euro, con lo stesso prezzo si prendono 2 EQ5 nuove... qualcosa vorrà dire... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze fra EQ5, HEQ5 e EQ6
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, per mia esperienza il valore aggiunto delle GP sta nella precisione di lavorazione. Alla fine sia GP/SP che EQ5 usano bronzine e non cuscinetti, quindi come si dice a Torino, se non è zuppa e pane bagnato...
Poi vabbeh, se dovessi scegliere punterei anche io verso la Vixen, perché mi da maggiore sicurezza, mentre per le Syntha uno spera sempre di beccare il modello fortunato, ma non c'è nessuna garanzia.

Permettimi ora una cattiveria da flame :twisted: : è vero che la gente mette in vendita le GP a 800€ e le SP a 450€, ma a meno di trovare qualche impallinato questi magnifici annunci rimangono invenduti. Le persone normali, soprattutto all'inizio, se vedono una EQ5 e una GP puntano a quella che costa meno e che magari ha persino il GoTo di serie.

Io sono un felice possessore di una Vixen SP, non la vendo per due motivi: il primo è che ci sono affezionato, il secondo è che dovrei svenderla perché non ha il GoTo. E comunque ho comprato una EQ-G con SynScan a 700€... con tanti saluti alla Vixen :-).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010