Cari amici astrofili,
sono un fotografo, ma fin da piccolo le stelle mi hanno affascinato... ricordo che mio papà mi portava alla libreria Hoepli e io andavo a sfogliare gli atlanti astronomici e i libri fotografici e sulla via di casa gli parlavo di galassie dai nomi strani (alla fine me ne ha presi due... avevo 6 anni

).
Ebbene, adesso che di anni ne ho 24, mi vorrei cimentare nell'astrofotografia, ma prima mi sono informato per bene, leggendo qua e la...
Come telescopio/obbiettivo ho un mediocrissimo MTO, ma so che il maggior cruccio di ogni astrofotografo non è il telescopio, bensì la montatura. Essendo un po' ignorante in materia "celeste", la mia scelta ricadrebbe su una montatura motorizzata GOTO.
Cosa voglio fotografare? Beh, la Luna ed il sistema solare e magare qualche oggetto non troppo "deep". CIò che mi piace fotografare sono anche ampie porzioni di cielo usando un "semplice" obbiettivo fotografico... ma senza avere ovviamente il "mosso" delle stelle.
Ovviamente se poi la passione diventa più radicata, non escludo di soppiantare l'MTO con qualcosa di maggiore qualità nelle immagini: però, visto che si mette mano al portafoglio, vorrei procedere per gradi e prendermi per prima (in maniera oculata) una montatura.
Ebbene, spulciando in rete ne ho trovate alcune, ma dovreste, gentilmente, dirmi se vanno bene per i miei intenti!

...e quali differenza hanno!
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --CAM.htmlEQ 3 PRO Skyscan:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... inder.htmlSkywatcher EQ5 Pro SynScan:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... inder.htmlUn grazie anticipato!
