escocat ha scritto:
Quando anche il binocolo ti sembrerà troppo facile e stupido, allora è segno che devi comprarti un telescopio.
Aaaargh

.......scusate lo sbotto di sangue.
Credo che quando avrai preso un telescopio e questo ti sembrerà troppo stupido e limitato per i campi stellari, allora sarà segno che dovrai acquistare assolutamente un binocolo.
E lì sarà tosta; un binocolo è un pochino più complesso di un telescopio.
A parte le battutine semiserie, sarebbe di aiuto sapere da quale sito osservi o pensi di osservare ( città, campagna, balcone, luci persistenti etc etc ).
Questo potrebbe determinare delle scelte quasi obbligate degli oggetti del cielo e preferire uno strumento ( o diversa configurazione dello stesso ) rispetto ad un altro.
Ma questo è già un secondo passo. Il primo è sicuramente quello di alzare il naso e imparare a distinguere, ad esempio, le stelle dai pianeti e le costellazioni più semplici.
Potresti per esempio scoprire di essere interessato ( o incuriosito ) dalle osservazioni planetarie; oppure solamente affascinato dalla Luna.
Facci sapere ......dai che sono un principiante anche io
un caro saluto.