1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve.

Volevo aggiornare il cpc800m ma per collegarlo al pc ho dovuto comperare un adattatore usb, 16.00 euro.

Collego i cavi, installo Celestron Hcupdate preso dal sito celestron, accendo il telescopio e poi seguo le info sul manuale.

Il Problema nasce dal fatto che il programma non mi riconosce l'usb e mi dice di scegliere la porta com1.

Ora col pc ci pastrocchi abbastanza , ma qui non riesco a trovare la soluzione!!!

Qualcuno ha gia fatto questa procedura?

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
cris-ilmago ha scritto:
Salve.

Volevo aggiornare il cpc800m ma per collegarlo al pc ho dovuto comperare un adattatore usb, 16.00 euro.

Collego i cavi, installo Celestron Hcupdate preso dal sito celestron, accendo il telescopio e poi seguo le info sul manuale.

Il Problema nasce dal fatto che il programma non mi riconosce l'usb e mi dice di scegliere la porta com1.

Ora col pc ci pastrocchi abbastanza , ma qui non riesco a trovare la soluzione!!!

Qualcuno ha gia fatto questa procedura?

Grazie


se usi windows puoi andare in gestione risorse hardware e verificare quela com assegna all'adattatore usb-seriale, se il sw ti consente di usare una com diversa dalla com1 la cambi nel sw celestron, altrimenti devi provare a modifcare la com assegnata all'adattatore :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho installato il programmino per l'update.

Accendo il cpc e la pulsantiera ha la scritta
CPC READY
e la scritta che è pronto per l'allineamento.

Ora collego al pc e mi esce la procedura guidata per installare nuovo hardware....ma anche facendola sia online che dandogli il cd che era nella confezione lui non trova nulla.

Poi facendo partire il programmino mi da di scelta solo COM1 ma io come faccio a sapere qual'é?
anche per andare a modificarla?
Io ho solo porte USB.


Nel Pannello di controllo ho il Punto giallo che non riconosce la periferica!!! non è che serve un driver per installarlo?


Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho trovato un driver in internet per il cavo in questione, quello compreso nella scatola del cpc800.

ho installato i driver eora il punto interregotaivo giallo è sparito.

Quindi credo l'abbia riconosciuto

Faccio partire Hcupdate e ora mi trova anche COM10 , faccio avnti e continua a darmi una finestra che dice di spingere UNDO e INFO sulla tastira del cpc per farlo andare in modalita aggiornamento...

Solo che non mi ci va!!!!!!!!!

Che faccio?

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un Meade ma circa l'adattatorre USB-Seriale forse le cose sono simili. Quando ho fatto quel che stai facendo tu sono andato sulle proprieta' della COM dell'adattatore (sulla gestione dispositivi, quella dove vedevi il punto interrogativo credo) ed ho settato nelle proprieta':
Bit per secondo: 9600
Bit di dati: 8
Parita': Nessuna
Bit di stop: 1
Controllo d flusso: Nessuno
E su Avanzate ho messo entrambi i buffer al minimo.

Poi veramente ho anche forzato il numero di porta a COM1 (sempre su Avanzate), per farlo ho installato l'adattarore senza mouse sul PC (che di solito si becca proprio la COM1) e senza alcun altro dispositivo collegato al PC. In questo modo la COM1 non dovrebbe apparire nella Gestione Dispositivi (perche' libera) e dovresti riuscire a scegliere COM1 nelle Avanzate, nel caso non fosse quella la COM assegnata.

Ah e poi ho installato ed uso sempre il medesimo slot USB del PC.

Sperando che serva, ciao!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto aggiornando!!!

Alla fine ce l'ho fatta!!

Quindi ho installato il driver per il cavo RS232-PC da qui,
http://www.serialgear.com/USB-Serial-ad ... -linux.cfm

Poi ho avviato Hcupdate e al secondo passo mi dice di premere insieme UNDO e INFO sulla Tastiera del cpc.
Solo che non specifica che li devi premere da spento e appena si accende e appare initialing devi lasciarli cosi va in TRANSMIT DATE e poi aggiorni!!!

Un pò piu semplice no!!!

Grazie .


Ho cantato troppo presto!!! ha installato il firmware poi è partita la verifica che è bloccata al 24% .....sembrerebbe che si è bloccato tutto!!!!
Che casino!!!!

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce l'ho fatta...Aggiornato!!!

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E con la versione aggiornata cosa c'e' di nuovo?
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non ne ho idea!! da HC:NXS 4.15 ora sono 4.18

Ora avevo gia impostato l'ora e la data ma sembra che non la memorizzi!!!!

Ora riprovato a rimetterla, ma poi vado a ricontrollare e non c'è!!!

Qualcuno sa come devo fare?

Nel frattempo riprovo passo passo con il manuale!!!

Non capisco se con il gps acceso, lui mi trova data e ora da solo!!
sono in casa e con il gps acceso l'ora e la data che inserisco non li memorizza!!

Ho spento il gps e ora sembra che i dati inseriti dell'ora e del giorno li abbia presi!!

Ma data e ora non li memorizza?

Inoltre mi chiedevo se qualcuno sa come collegarsi tramite pc al telescopio!!!
Io sul pc ho Starry Night pro 6 e se fosse possibile userei quello!! altrimenti se mi date qualche programma alternativo.


Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Problemi Vari
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi il telescopio in casa è molto probabile che il gps non riesca a connettersi al satellite. In quel caso devi immettere tu data, ora e posizione.
All'aperto in pochi secondi il gps dovrebbe ricevere tutti i dati necessari (tieni presente che l'orario è in TU). Poi se lo spegni i dati vanno ovviamente persi. Ma lo riaccendi e li riacquisisce.
Esiste anche la possibilità di metterlo in "letargo" se lo lasci in postazione fissa così da non perdere lo stazionamento.

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010