1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima volta saturno
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Buongiorno a tutti...
inizio scusandomi per l'assenza da quasto meraviglioso forum, ma purtroppo problemi di famiglia mi hanno tenuto parecchio lontano dalla mia passione e dal coltivarla. ora però sono tornato nella mia bella valle d'aosta e ho tirato di nuovo fuori in telescopio. ieri sera ho visto per la prima volta saturno...da pelle d'oca...nonostante un po' di foschia.

saluti a tutti

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 22:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato Paolo!
Speriamo che i problemi siano stati accantonati definitivamente.
Anche se Saturno è un po' schifosetto in questo periodo a causa degli anelli ancora troppo di taglio è sempre un bello spettacolo! ;)
A quanti ingrandimenti lo hai osservato? Notato qualche particolare interessante?

Ciao e a presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
purtroppo col mio strumento (quello in firma), non si vedevano tanti particolari...ho usato un oculare da 4mm...ho provato anche con una barlow da 3x però era pessimo il seeing e non riuscivo a mettere a fuoco e quindi non avevo un'immagine nitida.

posso una domanda?qualcuno mi sa dare un parere su questo strumento?

http://www.otticasanmarco.it/LightBridge12deluxe.htm

un dobson della meade LightBridge 12" Deluxe.

grazie mille.

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un dobson. Quindi ha una montatura altazimutale.
E' molto massiccio. Questo comporta due cose: è ingombrante ma è molto stabile.

Se usato bene (sotto un bel cielo di montagna, collimato a puntino e acclimatato con l'ambiente esterno) è il telescopio con il miglior rapporto prezzo / prestazioni sul mercato.

Ocio che per usarlo bene devi poterti spostare per utilizzarlo e devi saperlo collimare bene!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
per quanto riguarda gli spostamenti no problem...abito a cogne, 1500 metri sul livello del mare...con 3 minuti di macchina raggiungo un prato totalmente privo di inquinamento luminoso, comodo e con una finestra sul cielo molto ampia! per la collimazione devo studiare ancora un po'...però credo di poterci arrivare...altrimenti, con un budget sui 1000 euro, cosa mi consigliate?

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio consiglio allora è si di prenderti un dobson. Di seconda mano ultimamente si trovano parecchi lightbridge. Mi raccomando che siano la versione deluxe, cioè coi cuscinetti per il movimento in azimut (provocano molto meno atrito).

Per qunto riguarda l'utilizzo e la messa a punto del traliccione ti consiglio il libro "astronomi per passione" di thompson. Davvero la bibbia del dobsonaro felice!
Lo trovi nelle maggiori librerie, sennò lo puoi ordinare comodamente da internet.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
grazie mille del consiglio...ora ci penserò un po' perchè non è una spesa da tutti i giorni...però sono molto propenso per l'acquisto.

(complimenti per la foto forza inter :wink: )

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre forza inter! :D

Se hai qualche gruppo astrofili nelle tue vicinanze prova a contattarli. Osservare e interegaire con persone con la nostra stessa passione è molto bello oltre che istruttivo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
ci dovrebbe essere un gruppo ad aosta...e poi appena riesco ad avere tempo col lavoro volevo andare all'osservatorio astronomico che abbiamo in valle d'aosta.

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima volta saturno
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 14:12
Messaggi: 21
Località: Ravenna
Ottimo Paolo,
anche io ho avuto da poco la mia prima esperienza con Saturno....una libidine vederlo dal vivo!!!
Complimenti!!

_________________
Cala la notte
scortata dalla sua legione purpurea.
Rifugiatevi nelle tende e nei vostri sogni.
Domani entreremo nella città della mia nascita
e io voglio essere pronto. James Douglas Morrison - Poeta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010