1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 9:24
Messaggi: 9
Salve,
mi sembra educato presentarsi in un nuovo ritrovo virtuale :)

Mi chiamo Sergio, 36enne milanese con una (non tanto) latente passione per l'astronomia da quando avevo 8 anni.
Non ho mai potuto approfondire oltre la mera teoria, ma l'aver partecipato ad un corso per principianti terminato giusto ieri con un'uscita all'osservatorio di Selvino ha fatto sì che la passione tornasse viva ed evidente.

Che dire? vi leggerò con attenzione e poi passerò ad esprimere dubbi e/o curiosità varie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :-)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 9:24
Messaggi: 9
marcomatt ha scritto:
Benvenuto :-)


Grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.
Hai già della strumentazione per osservare ? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 9:24
Messaggi: 9
Garak ha scritto:
Ciao e benvenuto.
Hai già della strumentazione per osservare ? :D


In realtà questa sarà la prima importante decisione da prendere nell'anno :)

"Tutto" quel che ho è un binocolo 12x50 regalatomi una vita fa: so che per alcune osservazioni va più che bene, ma ovviamente punto ad un buon telescopio, una volta fattemi le idee più chiare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora intanto decidi il badget,poi se preferisci il sistema solare o il cielo profondo
Poi così magari per capire un pò meglio ti dò un post che ho aperto per i neofiti...poi ovviamente per ogni domanda mandami un mp! :wink:
Ecco il link,spero sia utile: viewtopic.php?f=17&t=49455

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che se sei un "milanese" e quindi dotato di un cielo fetente, per la scelta del telescopio considera il fattore trasportabilità, visto che se vorrai osservare piu che decentemente qualcosa, dovrai andare sotto cieli bui. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 9:24
Messaggi: 9
marcomatt ha scritto:
Allora intanto decidi il badget,poi se preferisci il sistema solare o il cielo profondo
Poi così magari per capire un pò meglio ti dò un post che ho aperto per i neofiti...poi ovviamente per ogni domanda mandami un mp! :wink:
Ecco il link,spero sia utile: viewtopic.php?f=17&t=49455


Effettivamente è uno dei topic che mi sono letto a dovere prima ancora di iscrivermi :)

Grazie mille della disponibilità, approfitterò di certo al momento giusto :)

Come Budget, comunque, penso mi darò un massimale tra i 600 e gli 800 euro, mentre sarà MOLTO più difficile scegliere tra planetario e cielo profondo O_O


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 9:24
Messaggi: 9
Angelo Cutolo ha scritto:
Considerato che se sei un "milanese" e quindi dotato di un cielo fetente, per la scelta del telescopio considera il fattore trasportabilità, visto che se vorrai osservare piu che decentemente qualcosa, dovrai andare sotto cieli bui. :wink:


Ah beh, su questo non ci piove, porca zozza :/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aries ha scritto:
Garak ha scritto:
Ciao e benvenuto.
Hai già della strumentazione per osservare ? :D


In realtà questa sarà la prima importante decisione da prendere nell'anno :)

"Tutto" quel che ho è un binocolo 12x50 regalatomi una vita fa: so che per alcune osservazioni va più che bene, ma ovviamente punto ad un buon telescopio, una volta fattemi le idee più chiare :)

Ottimo approccio, secondo me. Buon divertimento e cieli sereni. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010