Gli astrofili comprano un newton Skywatcher 200/1000 e ci fanno sia foto che visuale, gli astrofili comprano un C9.25 Celestron e ci fanno sia foto che visuale, gli astrofili si comprano un 80ED rifrattore e ci fanno sia foto che visuale, c'è anche chi compra costosti rifrattori astrofotografici e ci guarda solo e dall'altra parte chi prende un dobson e ci monta una webcam !
Allora cosa cambia ? perchè si fanno delle scelte ?
=> dipende solo ed esclusivamente dai risultati che si vogliono raggiungere !!!
Quindi sei tu a decidere quali risultati vuoi raggiungere e sceglierai lo strumento che più è capace di soddisfare i tuoi obiettivi o le tue ambizioni.
_________________ Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.
Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS
|